Controlli col cane antidroga a scuola, trovate alcune dosi di marijuana
Agenti della Polizia di Stato in collaborazione con i finanzieri del Gruppo di Malpensa sono entrati all'Ipc Verri con Banny, il cane che fiuta gli stupefacenti: un giovane in fuga è stato fermato e segnalato
Questa mattina (martedì), nel corso dei programmati controlli che Polizia di Stato e Guardia di Finanza effettuano congiuntamente negli istituti scolastici della provincia, agenti del Commissariato di Busto Arsizio e finanzieri del Gruppo di Malpensa, con il cane antidroga “Banny”, hanno effettuato un’ispezione presso l’Istituto professionale del commercio “Verri“ di via Torino creando un po’ di preoccupazione tra alcuni studenti. Scopo del controllo, come di altri analogamente effettuati sia a Busto Arsizio che in diversi comuni della provincia, era quello di monitorare la presenza di sostanze stupefacenti tra gli studenti, d’intesa con le stesse autorità scolastiche.
Appena giunti davanti all’istituto scolastico, tuttavia, poliziotti e finanzieri hanno assistito alla fuga di uno studente che, vedendo le divise, ha iniziato a correre tentando di dileguarsi. Inseguito e bloccato il giovane, un diciassettenne, dapprima ha tentato di giustificarsi dicendo di essersi improvvisamente ricordato di avere un appuntamento per poi ammettere di essere in possesso di una modica quantità di marijuana, circa 1 grammo, che ha consegnato agli esponenti delle Forze dell’Ordine.
Il ragazzo verrà ovviamente segnalato alla Prefettura per il possesso di droga per uso personale.
L’animata scena appena descritta ha però attirato l’attenzione dei compagni del diciassettenne, che vi hanno assistito affacciandosi alle finestre della scuola. Qualcuno di loro, intuendo che il pericolo si stava avvicinando, si è così disfatto di quattro dosi di “maria”, successivamente fiutate da “Banny” all’interno di una classe e sequestrate da poliziotti e finanzieri che però non hanno potuto attribuirne la paternità a qualche studente in particolare. I controlli, che anche a Busto Arsizio in passato hanno consentito di sequestrare droghe “leggere” nella disponibilità di studenti, proseguiranno fino all’ormai prossimo termine dell’anno scolastico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Villa milionaria di Varese acquistata da fondi esteri ungheresi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.