Favori e soldi, anche tre poliziotti nella rete coi fratelli Sozzi
Gli imprenditori della Gisowatt chiedevano e gli agenti eseguivano in cambio di soldi e aspirapolveri: nell'indagine della Procura bustocca finiscono due poliziotti della Questura di Como e uno di stanza a Malpensa
Ci sono anche i poliziotti corrotti in questa vicenda che abbraccia imprenditori e malavitosi e che ha finito per portare in carcere ben 17 persone tra le quali i due proprietari della Gisowatt di Gorla Minore, i fratelli Sozzi, ed esponenti della ‘ndrangheta dediti a usura ed estorsioni. C’è il poliziotto che lavora all’aeroporto di Malpensa e che aiuta la fidanzata di Gianfranco Sozzi ad entrare ed uscire dal territorio italiano senza subire alcun controllo, ci sono i due poliziotti che lavorano alla Questura di Como che forniscono permessi di soggiorno illimitati a due clienti russi della Gisowatt i quali, a loro volta, portano in Italia soldi che poi saranno depositati prima nella cassaforte di Emanuele Sozzi e poi in un conto in Svizzera.
Leggi anche: Attorno alla Gisowatt una rete criminale, 17 arresti
Leggi anche: Imprenditori amici dei boss nella terra di nessuno tra comasco e varesotto
Sozzi lo dice chiaramente ai due clienti russi in un’intercettazione: «In Italia la ruota per girare ha bisogno di essere ingrassata – dice – serve l’olio per farla girare». I poliziotti accettano qualsiasi regalia che siano soldi contanti o l’aspirapolvere ad acqua, poco importa. Uno di loro, Cosimo Bersano, era stato già arrestato nelle settimane scorse per accessi abusivi alla banca dati Sdi mentre per l’ispettore Salvatore Calignano e per Adriano Pinna le manette sono scattate questa mattina, mercoledì 14 maggio. Quest’ultimo, impiegato presso l’aeroporto di Malpensa, è in costante contatto con Emanuele Sozzi ogni qualvolta la fidanzata di Gianfranco, una donna brasiliana, deve arrivare dal Brasile o tornarci: grazie alle attenzioni del poliziotto la donna e chi l’ha accompagna salta regolarmente i controlli e viene accompagnata all’uscita o al volo. Per i tre l’accusa è di atti contrari al proprio dovere d’ufficio. Pinna vive in un appartamento dei Sozzi e ottiene sconti sull’affitto, facchinaggio gratuito, utilizzo di mezzi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.