Festa della Repubblica: battesimo civico e molto altro
Anche quest’anno per l’ottava volta, l’Amministrazione Comunale di Cittiglio vuole festeggiare l’ingresso nella maggiore età dei concittadini neo-diciottenni, in concomitanza con la ricorrenza del 2 Giugno Festa della Repubblica.
Anche quest’anno per l’ottava volta, l’Amministrazione Comunale di Cittiglio vuole festeggiare l’ingresso nella maggiore età dei concittadini neo-diciottenni, in concomitanza con la ricorrenza del 2 Giugno Festa della Repubblica. La scelta di festeggiare il 2 giugno i nostri giovani diciottenni con la cerimonia ormai nota con il nome di Battesimo Civico intende dare un preciso significato civico e sociale oltre ad aggiungere all’evento un valore istituzionale. Nel suo discorso celebrativo del 2 Giugno, come sempre Il Sindaco Fabrizio Anzani sottolineerà soprattutto ai giovani i valori di civiltà, libertà e democrazia che hanno ispirato la nostra Costituzione, valori ai quali si deve sempre ispirare la nostra vita civile e sociale.
Come di consueto l’inno nazionale e l’alzabandiera apriranno la cerimonia della Festa della Repubblica nel cortile del Municipio e subito dopo nella Sala Consiliare si procederà alla celebrazione vera e propria del Battesimo Civico, con interventi del Sindaco stesso, del Parroco, di alcuni Consiglieri Comunali, del Comandante della Polizia Locale e di altre eventuali autorità presenti. Oltre a formulare i migliori auguri ai diciottenni per una vita ricca di soddisfazioni, entusiasmo e anche impegno sociale e civile, gli interventi metteranno in risalto soprattutto l’importanza di essere maggiorenni e in particolare le responsabilità per quanto riguarda i diritti e doveri che vengono affidati ai maggiorenni dalla Costituzione Italiana. In questo particolare momento di crisi economica che sta attraversando il nostro Paese, ma non solo il nostro, le parole del Sindaco daranno sostegno ai giovani e infonderanno loro ottimismo invitandoli a non perdersi d’animo e spronandoli a coinvolgersi attivamente nella vita del Comune, facendo sentire loro la vicinanza delle Istituzioni e creando un rapporto di fiducia e collaborazione nel rispetto di tutti.
Come sempre sono già giunti messaggi significativi di augurio da parte delle più alte Cariche Istituzionali dello Stato, della Regione e della Provincia, primo fra tutti quello del Presidente della Repubblica.
I giovani neo-maggiorenni riceveranno una copia del libretto della nostra Costituzione, due libri omaggio, una bandiera italiana ed una europea, e, a conclusione della cerimonia, saranno festeggiati convivialmente con un rinfresco e con la torta a loro dedicata.
Come è ormai consuetudine, in occasione di questo evento cittigliese, viene attribuita una targa di benemerenza ad un concittadino che si sia distinto in attività di volontariato e che verrà appunto dichiarato “Volontario dell’anno”. Sarà inoltre festeggiata la giovane Valentina Bergamaschi che ha fatto parte della nazionale italiana di calcio femminile under 17 giunta fino alla semifinale del campionato mondiale svoltosi in Costa Rica nel marzo e aprile scorsi, eccellente risultato questo mai ottenuto prima dall’Italia nemmeno dall’under 17 maschile. Verrà anche consegnata una borsa di studio in memoria del Cav. Angelo De Peri (già Sindaco di Cittiglio) allo studente e alla studentessa che hanno ottenuto la votazione massima alla conclusione della scuola secondaria di primo grado. Infine da parte del "Panathlon Club" di Varese verrà consegnata alla Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo "Curti" di Gemonio la borsa di studio prevista dall’iniziativa “Pedala, Pedala, in Sicurezza”, alla quale hanno partecipato numerosi alunni del territorio in occasione del “Trofeo Alfredo Binda” del marzo scorso, gara di Coppa del Mondo di ciclismo femminile
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.