Giornata della prevenzione dei disturbi acustici
Martedì 20 maggio alla Fondazione Molina si potranno effettuare visite otorinolaringoiatriche e test dell'udito senza prenotazione
Una Giornata per la Prevenzione dei disturbi acustici: a promuoverla, per il prossimo martedì 20 maggio, è la Fondazione Molina Onlus che si propone così di dare a un ampio numero di persone la possibilità di fare una visita otorinolaringoiatrica completa e test dell’udito gratuiti presso la sede in Viale Borri 133 (dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 16): per partecipare sarà sufficiente presentarsi presso la struttura di viale Borri negli orari e nel giorno indicati.
«Stiamo offrendo alle famiglie, di Varese e non, la possibilità di sottoporsi a un controllo completamente gratuito – dice Guido Ermolli, presidente della Fondazione Molina -. Questa iniziativa decorre nell’ambito della Campagna Nazionale per la Salvaguardia della salute dell’udito degli italiani».
Un’iniziativa resa necessaria alla luce dei dati relativi a questa problematica: le stime dicono che il 16% della popolazione europea, che equivale a quasi 80 milioni di persone, è affetto da sordità. Trenta milioni sono coloro i quali soffrono di un’ipoacusia non diagnosticata. La sordità, oltre a comportare difficoltà di comunicazione, complicazione dell’attività lavorativa e isolamento sociale è spesso associata ad altre patologie come obesità, diabete, demenza e depressione.
Inoltre è bene sapere che, anche se il calo dell’udito può riguardare tutti i componenti di una famiglia, l’incidenza è maggiore per chi ha più di 50 anni. Per questi motivi Fondazione Molina invita tutti coloro che hanno delle difficoltà nel sentire o che hanno la sensazione che qualcosa comprometta il normale funzionamento del proprio apparato uditivo, a partecipare a questa Giornata del Controllo dell’Udito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.