Giovanni Bignami ospite dell’Istituto Pavoni
Da un progetto didattico proposto per sostenere il progetto Dymano Camp, è nata la passione per l'astronomia. Così i ragazzi della media hanno espresso l'intenzione di incontrare lo scienziato che andrà in visita il 19 maggio
Sabato 17 maggio alle ore 15.30 presso l’ Istituto Pavoni sarà presentato il testo Galaxy Trip – Avventure spaziali dalla A alla Z, nato dalla collaborazione tra la 3 C della Scuola Media Paolo VI e la 3 ITI della Scuola Artigianelli di Milano.
Partendo da spunti di attualità scientifica particolarmente curiosi, i ragazzi hanno provato a immaginare il futuro che ci attende. Scopo del progetto è devolvere fondi a Dynamo Camp, un camp di terapia ricreativa che accoglie bambini gravemente malati. Un bell’ esempio di scuola viva, collaborante e solidale.
L’iniziativa è nata da una geniale idea della Prof.ssa Federica Broggi che ha spinto i suoi ragazzi di 3° media a leggere in maniera critica ed approfondita i due ultimi libri del prof. Giovanni Bignami (Il futuro spiegato ai ragazzi, Il mistero delle sette sfere), illustre scienziato attualmente presidente dell’ INAF ( Istituto Nazionale di Astrofisica), del COSPAR ( Comitato Internazionale Ricerca Spaziale), nonché ospite fisso di Piero Angela a Superquark.
Ne è nato un delizioso libro interamente scritto dai ragazzi (Galaxy Trip, appunto) che sulla falsariga delle lettere dell’ alfabeto, tratta di argomenti scientifici/astronomici e di storie future collegate agli stessi: per esempio, i ragazzi immaginano una missione spaziale alla cometa di Halley nel 2061, fallita all’ultimo momento quando degli astronauti si apprestavano a scendere sul nucleo della leggendaria cometa. Una bozza del libro è stata mandata in visione al prof. Bignami che ne ha apprezzato tantissimo il contenuto ed ha accettato di scriverne una simpatica prefazione.
Il GAT ( Gruppo Astronomico Tradatese), ha inizialmente fornito ai ragazzi un’utile consulenza astronomica. A questo punto, però, siccome … l’appetito vien mangiando, i ragazzi hanno espresso un desiderio apparentemente impossibile: quello di poter incontrare direttamente Giovanni Bignami per discutere con lui degli argomenti scientifici che li hanno ispirati nella realizzazione della loro fatica letteraria. Grazie ancora alla mediazione paziente e molto complessa del GAT di Tradate, questo sogno diventerà realtà Lunedi 19 maggio alle ore 15.00: quel pomeriggio, Giovanni Bignami ha infatti accettato di venire a Tradate da Roma per incontrare i ragazzi presso l’auditorium dell’ Istituto Pavoni. Ragazzi, insegnanti, genitori sono ovviamente mobilitati: mai infatti avrebbero immaginato che un’idea da… fantascienza, avrebbe potuto trasformarsi in realtà.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.