Il Pd contro Ikea: “Conseguenze disastrose per Castellanza”
Il segretario cittadino Alberto Dell'Acqua esprime la preoccupazione dei democratici: "Subiremo un traffico abnorme" e chiede all'amministrazione di schierarsi contro il progetto
Il Partito democratico di Castellanza, tramite il suo segretario Alberto Dell’Acqua, prende posizione contro il progetto Ikea a Rescaldina e Cerro Maggiore. In una nota il segretario cittadino chiede all’amministrazione di Castellanza di prendere una posizione contraria alla realizzazione del maxi-centro commerciale del quale vi abbiamo presentato alcune immagini qualche giorno fa.
«Apprendiamo che nei giorni scorsi il progetto Ikea, che verrà situato tra i comuni di Cerro Maggiore e Rescaldina, ha iniziato il suo iter burocratico in Regione. Il Circolo PD di Castellanza si esprime in maniera fortemente contraria rispetto a questo progetto poiché esso porterà solamente enormi svantaggi alla città di Castellanza e alla nostra zona. Innanzitutto, l’impatto derivante dal gigantesco aumento del traffico proveniente da una macroscopica area che comprende anche i cantoni italiani della Svizzera, sarà disastroso e anche Castellanza ne risentirà in maniera netta. In un’area già vessata dal traffico, dove di sovente si superano i livelli di polveri sottili e dove le arterie principali come il Sempione e la Saronnese sono spesso intasate, l’inserimento di quest’opera non farebbe che peggiorare ulteriormente la situazione, andando a sconvolgere in modo devastante anche il regolare traffico cittadino. In seconda battuta c’è da considerare l’evidente ridondanza di centri commerciali che hanno portato questa zona ad essere a livello europeo una delle zone a più alta concentrazione di centri commerciali, quindi viene da sé che un altro sarebbe solo superfluo. Chiediamo a gran voce che l’Amministrazione di Castellanza, di fronte a queste evidenze, si schieri senza indugio contro questo progetto, poiché esso arrecherà alla nostra Città solo molti danni e ben pochi benefici»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.