Movimento 5 stelle a Besozzo con il gazebo

Il M5S di Besozzo informa la cittadinanza che scenderà in piazza, giovedì 15 Maggio 2014, al mattino dalle ore 9:00 alle ore 13:00, sarà presente con un banchetto informativo in Via Roma ang. Via Bertolotti nell’area mercato per la divulgazione in particolar modo delle 7 proposte programmatiche che il M5S porterà in Europa

 Per il M5S, le imminenti elezioni europee saranno una sorta di inedito doppio Referendum, che sarà solo in parte sovrapposto. il primo sarà pro o contro questa Europa il secondo pro o contro il Governo. I cittadini con questo voto avranno la possibilità di scegliere se decidere di rimanere sudditi di questa vecchia marmaglia politica nostrana e non, o ritornare ad essere cittadini con tutti i diritti che ci spettano. Ma per decidere con serenità bisogna che ci si informi adeguatamente. Più si è informati e più si è consapevoli del fatto che ci si deve riappropriare dei propri diritti. Il 25 Maggio i cittadini si troveranno dunque davanti ad un bivio “O noi o loro!” L’obiettivo infatti, sarà quello di andare in Europa e rivoltarla come un calzino per cambiare l’Italia. Badate bene che in questa campagna elettorale diremo tutti più o meno le stesse cose, ma sta a voi capire dove sta la differenza. La differenza sta nella credibilità delle persone. Il M5S di Besozzo informa la cittadinanza che scenderà in piazza, giovedì 15 Maggio 2014, al mattino dalle ore 9:00 alle ore 13:00, sarà presente con un banchetto informativo in Via Roma ang. Via Bertolotti nell’area mercato per la divulgazione in particolar modo delle 7 proposte programmatiche che il M5S porterà in Europa. L’invito che rivolgiamo a tutti è di partecipare numerosi. Il M5S vuole il ritorno ai principi di solidarietà e di comunità. L’Europa si chiamava Comunità Europea, oggi si è trasformata in Unione Europea. Il M5S vuole un’Europa solidale o nessuna Europa. Il M5S porrà delle condizioni, tra queste l’eliminazione immediata del Fiscal Compact che impone un taglio di 50 miliardi all’anno per un ventennio alla nostra finanza pubblica per rientrare nei parametri di Maastricht. Una misura che ci ridurrebbe in miseria e ci consegnerebbe alla Troika con la sottrazione di ogni politica economica, Altra condizione l’emissione di eurobond, di titoli pubblici europei garantiti a livello centrale per evitare che l’Italia finisca rapidamente come la Grecia. Se la UE rifiuterà queste richieste è obbligatorio uscire dall’euro, non c’è scelta, il M5S farà un referendum per ritornare alla lira e per riprenderci la nostra sovranità monetaria. In Europa per l’Italia. Il voto europeo è anche un voto nazionale. Se il M5S si affermasse come primo gruppo politico, Napolitano non potrebbe più tirare a campare con i suoi giochi di Palazzo, dovrebbe sciogliere le Camere e indire nuove elezioni.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Maggio 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.