MV Agusta affida i suoi corsi a Marco Lucchinelli
L'ex campione del mondo della "500" coordinerà il programma "Dazeroa300" sui circuiti di Vairano e Adria. Si comincia con ospite speciale Noriyuki Haga
Marco Lucchinelli torna a incrociare la propria storia con quella delle moto varesine. L’estroso motociclista spezzino che nel 1981 vinse il motomondiale nella classe regina (allora era la 500) in sella a una Suzuki e che in passato portò in pista diverse versioni della Cagiva, è stato ingaggiato dalla MV Agusta per coordinare il programma "Dazeroa300", che prevede una serie di corsi di guida sicura e sportiva e che vede impegnato un gruppo di piloti professionisti di livello assoluto nel ruolo di istruttori.
"Dazeroa300" offre ai partecipanti una giornata in pista all’insegna del divertimento, del miglioramento delle capacità di guida e allo stesso tempo della massima sicurezza. I corsi hanno obiettivi specifici: quello base si rivolge ai principianti e prevede una serie di esercizi, da svolgere in un’area attrezzata, mirati ad acquisire le tecniche per affrontare con sicurezza tutte le situazioni. Strumenti innovativi come telai aggiuntivi e ammortizzatori supplementari integrano efficacemente la didattica. Il corso master è dedicato a piloti esperti che desiderano affinare la tecnica, o a chi vuole sperimentare in sicurezza la guida in pista.
Nel 2014 gli appuntamenti inziano venerdì 16 sul circuito di Vairano di Vidigulfo (Pavia) dove ci sarà un ospite speciale come Noriyuki Haga, leggenda del motociclismo nipponico.
Il programma di corsi proseguirà nei giorni 9 giugno (Adria), 27 giugno, 12 luglio (Vairano), 25 luglio (Adria), 15 settembre (Vairano) e 6 Ottobre (Adria).
«È un grande piacere per me poter continuare quest’avventura con MV Agusta, affiancato da alcuni tra i migliori professionisti di questo settore – ha dichiarato Lucchinelli – Vogliamo condividere con gli allievi la nostra grande passione per la moto: grazie al loro supporto abbiamo avuto la fortuna di farla diventare il nostro lavoro e ora vogliamo trasmettere l’esperienza e le conoscenze che abbiamo acquisito sui campi di gara di tutto il mondo”. Oltre ai corsi di guida, verranno organizzati dei turni di prove libere aperte a tutti gli appassionati che desiderino utilizzare la propria moto in circuito, in un contesto divertente e sicuro, con in più la possibilità di usufruire della presenza di istruttori e piloti del team "Dazeroa300", ai quali chiedere consigli e indicazioni sulle tecniche di guida e sulla messa a punto del proprio mezzo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.