Nuovo Progetto Mercallo, undici azioni per migliorare il paese
La civica che sostiene la candidatura di Angelo Maraschiello ha raccolto nel suo programma molte proposte in un'ottica di continuità ma anche innovazione
Sono undici (dalla collaborazione tra comuni limitrofi agli equilibri di bilancio passando per i servizi sociali, la cultura e i lavori pubblici) gli obiettivi contenuti nel programma della lista "Nuovo progetto Mercallo". La civica, che sostiene la candidatura di Angelo Maraschiello, ha raccolto un ampio ventaglio di proposte in un’ottica di continuità ma anche innovazione.
«Nel 2004 – si legge nell’introduzione alle proposte – quando fu posta la candidatura del sindaco Enrica Pravettoni Zappa in pochi credevano che l’esperienza sarebbe durata dieci anni. Un decennio che ha consentito ad un gruppo di persone serie ed impegnate di dar vita ad un’esperienza amministrativa che sarà ricordata per aver cambiato, in positivo, il volto del nostro paese. Oggi molti consiglieri comunali uscenti hanno deciso di passare la mano. E’ giusto cosi! Una permanenza più lunga in posizioni di responsabilità è faticosa e servono nuove energie. Il ricambio, inoltre, evita il rischio di adagiarsi sui propri successi e di allontanarsi dai bisogni dei cittadini. Per questo motivo “Nuovo Progetto Mercallo” si presenta con la nuova candidatura a Sindaco di Angelo Maraschiello e con una lista quasi completamente rinnovata con candidati motivati e competenti».
Di seguito le priorità individuate dal gruppo:
1. stabilire rapporti di collaborazione con il territorio per erogare servizi più efficienti con i comuni limitrofi.
2. sostenere la partecipazione democratica per coinvolgere i cittadini nella vita pubblica;
3. migliorare la qualità della vita dei cittadini con servizi sociali rispettosi della Persona;
4. proseguire nella politica della sicurezza e prevenzione per rendere Mercallo più sicuro e vivibile;
5. governare il territorio con i comuni limitrofi per valorizzarne le potenzialità;
6. realizzare un’attenta politica dei lavori pubblici per migliorare le infrastrutture del paese;
7. salvaguardare l’ambiente per rendere il paese più vivibile e a misura d’uomo;
8. sostenere il diritto allo studio per garantire opportunità educative a tutti i cittadini;
9. favorire la fruizione di servizi culturali, sportivi e del tempo libero per far crescere la sensibilità per cultura e sport;
10. sostenere i servizi per il lavoro per dare più opportunità di occupazione ai nostri giovani;
11. mantenere gli equilibri di bilancio per garantire efficienza ed efficacia.
«Il criterio che abbiamo adottato per scegliere la “squadra” è il seguente: ogni candidato della lista ha partecipato al lavoro di redazione del presente programma che è iniziato nell’autunno del 2012 e si è concluso nel dicembre del 2013. Nessuno tra i candidati è in conflitto di interesse con il Comune e tutti hanno sottoscritto l’impegno ad amministrare con trasparenza, spirito critico e collaborazione».
Leggi il programma della lista Nuovo Progetto Mercallo
Dì la tua, partecipa al gruppo Facebook "Mercallo al voto"
Vai allo speciale elezioni dedicato al comune di Mercallo
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.