Quanto ne sapete di cure palliative?
Giovedì 22 maggio gli operatori delle cure palliative distribuiranno un questionario per capire il livello di conoscenza dei servizi sul territorio
Domenica 25 maggio ricorre la “XIII^ Giornata Nazionale del Sollievo”, manifestazione promossa unitamente dalla Conferenza delle Regioni e dalle Provincie Autonome, dal Ministero della Salute e dalla Fondazione Nazionale “Gigi Ghirotti”.
L’Azienda Ospedaliera di Busto aderisce all’iniziativa promuovendo, giovedì 22 maggio, un momento informativo rivolto ai Cittadini ed invitandoli alla compilazione di un questionario.
L’iniziativa, che coinvolge anche le altre Aziende Ospedaliere del territorio, ha lo scopo di fotografare il grado di conoscenza dei Cittadini circa i servizi e le modalità erogative offerte dai vari attori istituzionali accreditati, operanti all’interno della Rete locale delle Cure Palliative della provincia di Varese.
Il giorno 22 maggio, dalle ore 10,00 alle ore 16,00, operatori della Rete Cure Palliative, Associazioni di Volontariato che si occupano di Cure Palliative e operatori dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico dell’Azienda Ospedaliera, distribuiranno e raccoglieranno un breve questionario ai Cittadini che transiteranno nell’ingresso di via Arnaldo Da Brescia del Presidio Ospedaliero di Busto Arsizio.
Il questionario, ideato e costruito con la collaborazione di uno psiconcologo, sarà mirato
principalmente a misurare:
1) grado di conoscenza dell’esistenza sul territorio delle Cure Palliative;
2) conoscenza del diritto all’accesso alle Cure Palliative;
3) come il Cittadino è entrato in contatto con il mondo delle Cure Palliative; 4) grado di conoscenza delle modalità erogative;
5) quale idea il Cittadino ha complessivamente formulato riguardo al significato e ai compiti delle Cure Palliative.
Attraverso questo strumento sarà possibile valutare la penetrazione, sia clinico-assistenziale che culturale, delle Cure Palliative nel tessuto sociale del nostro territorio, partendo dalla visione e dalla conoscenza che ne hanno i Cittadini.
Nell’ambito della stessa iniziativa verrà anche presentato e distribuito materiale informativo. L’iniziativa è coordinata dal Dipartimento Interaziendale delle Cure Palliative, ove sono rappresentati tutti i soggetti accreditati per l’erogazione di Cure Palliative nel territorio della provincia di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.