Tre pellicole per il cineforum del Castellani

Ultimo cineforum di stagione al Cinema Teatro Castellani di Azzate di Via Acquadro 32. Si parte giovedì 15 maggio

Ultimo cineforum di stagione al Cinema Teatro Castellani di Azzate di Via Acquadro 32.  

IL CAMPO È IL MONDO
giovedì 15 maggio – ore 21
IDA di Pawel Pawlikowski – Polonia 2013, 80′
con Agata Kulesza, Agata Trzebuchowska, Joanna Kulig, Dawid Ogrodnik, A. Szyszkowski
Polonia, 1962. Anna è una giovane orfana cresciuta tra le mura del convento dove sta per farsi suora: poco prima di prendere i voti apprende di avere una parente ancora in vita, Wanda, la sorella di sua madre. L’incontro tra le due donne segna l’inizio di un viaggio alla scoperta l’una dell’altra, ma anche dei segreti del loro passato. Anna scopre infatti di essere ebrea: il suo vero nome è Ida, e la rivelazione sulle sue origini la spinge a cercare le proprie radici e ad affrontare la verità sulla sua famiglia, insieme alla zia. All’apparenza diversissime, Ida e Wanda impareranno a conoscersi e forse a comprendersi: alla fine del viaggio, Ida si troverà a scegliere tra la religione che l’ha salvata durante l’occupazione nazista e la sua ritrovata identità nel mondo al di fuori del convento.

giovedì 22 maggio – ore 21
LA GABBIA DORATA di Diego Quemada-Diez – Messico 2013, 102’
con Brandon López, Rodolfo Dominguez, Karen Martínez, Carlos Chajon,
Ramón Medína
Juan, Sara e Samuel, 15 anni, fuggono dal Guatemala tentando di arrivare negli Stati Uniti. Durante la traversata del Messico, incontrano Chauk, un indio tzotzil che non parla spagnolo e sta viaggiando senza documenti.. I tre adolescenti aspirano a una vita migliore oltre la frontiera messicana, ma ben presto dovranno affrontare una tutt’altra realtà.

giovedì 29 maggio – ore 21
GRAVITY di Alfonso Cuarón – USA/Gran Bretagna 2013, 92′
con Sandra Bullock, George Clooney, Ed Harris, Orto Ignatiussen, Phaldut Sharma
La brillante dottoressa Ryan Stone è alla sua prima missione spaziale, mentre l’astronauta Matt Kovalsky è all’ultimo volo prima della pensione. Quella che per loro doveva essere una passeggiata spaziale di routine si trasforma in una catastrofe. Lo shuttle viene distrutto e loro si ritrovano soli nell’assordante silenzio dell’universo.
Fluttuanti nell’oscurità e privi di qualunque contatto con la Terra non hanno apparentemente alcuna chance di sopravvivere anche per via dell’ossigeno che va esaurendosi. Forse l’unico modo per sperare di tornare a casa è quello di addentrarsi nello spazio infinito.

Tutti i film saranno presentati da Alessandro Leone
La rassegna si svolge in collaborazione con FILMSTUDIO ’90. Ingresso 2,50 euro.

Tutti gli eventi

di dicembre  a Materia

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Maggio 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.