Dall’Europa via libera al “bollino di qualità” per i farmaci

La Commissione: logo comune per le farmacie online. Presto sarà possibile acquistare farmaci in rete senza rischiare

farmaciSarà un “logo comune” per le farmacie on line a garantire la sicurezza dei farmaci acquistati.
Internet, infatti, non è certo ambiente nuovo a truffe e falsari: per questo, quando si parla di sanità e medicinali, i controlli fatti devono essere più sicuri per evitare la vendita di farmaci che possano mettere a rischio la salute dei consumatori. Per prevenire queste situazioni, la Commissione europea ha adottato una direttiva (2011/62/UE) che stabilisce un logo comune per le farmacie online e specifica i requisiti tecnici per assicurare l’autenticità dei prodotti. Il logo sarà disponibile nel secondo semestre del 2015.
Tonio Borg, commissario europeo responsabile per la salute, ha affermato: «I medicinali falsificati possono essere inefficaci, nocivi o anche mortali. La Commissione ha definito per questo un logo comune per le farmacie online in modo da garantire la sicurezza dei consumatori».
Il logo in questione sarà disponibile sulle homepage delle farmacie online, e presenterà anche la bandiera del paese in cui si trova il negozio.
Una volta ciccato il logo, questo dovrebbe riportare al sito delle autorità nazionali, in cui sarà disponibile una lista delle varie farmacie convenzionate: se la farmacia in questione non sarà presente nella lista, il consumatore incorrerà nel rischio di acquistare medicinali contraffatti. Mentre il regolamento entrerà in vigore nelle prossime quattro-sei settimane, gli stati membri dell’unione avranno tempo un anno per ratificarlo. La Commissione europea ha già messo a disposizione un pacchetto di strumenti e per la comunicazione con l’obiettivo di aiutare i governi a promuoverne l’iniziativa disponibili sul sito.
La pagina web fornisce una definizione di “medicine falsificate”, specificando che oltre alla possibilità della loro inefficacia, il consumatore possa incorrere in danni alla salute, o addirittura alla morte; sempre on line è possibile consultare depliants, studi ed altre informazioni sulle nuove regolamentazioni per aiutare i governi degli stati membri a trasporre le direttive in leggi.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Giugno 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.