La Cub: “Trattativa ancora aperta, fino a metà luglio”
Secondo il sindacato di base ci sono ancora margini per trovare un accordo e ci sono anche i tempi «previsti dalla legge»
Sea deve tornare al tavolo delle trattative, almeno fino a metà luglio e non può procedere con i licenziamenti in Sea Handling. Lo sostiene la Cub Trasporti, una delle sigle – insiema alla AdL – più attive nel promuovere il No all’accordo su Sea/Airport Handling: «Avendo formalizzato quindi l’apertura della fase in sede Regionale oggi, Sea non può procedere in modo unilaterale fino al 16 luglio» scrive la Cub nel suo comunicato. «Si apre quindi una nuova fase di incontri, questa volta alla presenza dell’Arifl, struttura Regionale preposta per queste procedure, con tutti i soggetti che hanno già trattato in sede aziendale. La legge 223/91, prevede espressamente, che per poter utilizzare gli ammortizzatori sociali, (cigs, mobilità e contratti di solidarietà), le società debbano quantificare gli esuberi».
Secondo la Cub, in realtà il CdA di Sea nonostante la dichiarazione di fermezza di martedì 17 giugno «ha preso atto della volontà dei lavoratori e delle giuste prese di posizione del Sindaco di Milano» e quindi la fase negoziale è ancora aperta: «La cub trasporti ribadisce la volontà di ricercare un intesa con Sea, che garantisca il riconoscimento dei diritti acquisiti dei lavoratori SeaH, ma soprattutto che rispetti l’esito del referendum».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.