Puntualità da record, le poste svizzere presentano le “performance” del 2013
Risultati oltre gli obiettivi fissati dal governo elvetico: le lettere più urgenti arrivano entro il giorno dopo nel 97,6 per cento dei casi. Ritardi bassissimi anche per la consegna dei pacchi
Nel 2013 la Posta ha consegnato puntualmente il 97,6 per cento delle lettere della posta A e il 98,8 per cento di quelle della posta B (la differenza tra le due tipologie sta nel fatto che la prima arriva al destinatario già il giorno lavorativo seguente e viene recapitata anche di sabato). Stiamo parlando delle Poste Svizzere che hanno reso note "le performance" del servizio, relative allo scorso anno.
Una puntualità da manuale è anche quella che riguarda il recapito della posta-pacchi: nel 2013 (nonostante una leggera flessione) si è attestata al 97,3 per cento nel caso dei pacchi Priority (PostPac Priority) e al 97,7 per cento per i pacchi Economy (PostPac Economy).
Il servizio supera così gli standard che il Consiglio federale aveva fissato come obiettivo: ossia il 97% per le lettere e il 95% per i pacchi.
Tra gli altri indicatori presentati dalla Commissione federale delle poste (PostCom) è interessante anche il dato che riguarda l’accessibilità: «I tempi d’accesso sono considerati adeguati se almeno il 90 per della popolazione può raggiungere l’ufficio postale o l’agenzia più vicini in media entro 20 minuti, a piedi o con i mezzi di trasporto pubblici – entro 30 minuti se, contemporaneamente, viene offerto anche un servizio a domicilio. Nel 2013 il grado di raggiungibilità si attestava al 91,2 per cento contro il 91,4 per cento del 2012. Se si considerano le regioni con soluzioni di servizio a domicilio, il grado di raggiungibilità per il 2013 sale al 92,4 per cento (2012: 92,5 per cento)».
Leggi il rapporto completo con tutti i dati delle Poste svizzere
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.