Temporale sulla città, la nuovissima Sala Zappellini si allaga

A meno di 48 ore dall’inaugurazione la nuova sala della biblioteca civica è stata inondata dalla pioggia ed evacuata. Al lavoro i tecnici per i ripristini

Sono passate meno di 48 ore dalla sua inaugurazione e solo un paio dall’apertura al pubblico quando la Sala Zappellini, la nuova ala delle biblioteca civica, è stata evacuata. Una infiltrazione d’acqua all’interno del sistema elettrico: pare sia stata questa la causa che ha fatto scattare gli allarmi e portato il personale della biblioteca a disporre l’evacuazione dei ragazzi che erano in quel momento presenti all’interno del locale.

Galleria fotografica

Nubifragio sul Basso Varesotto 4 di 9

L’acqua ha sicuramente inondato il corridoio di accesso alla sala dedicata a Piero Monaco (che è anche in pendenza, ndr) mentre pare non ci siano state infiltrazioni all’interno della biblioteca. Almeno questo è quanto che viene assicurato dal personale di Agesp intervenuto sul posto, dal momento che non ci è stato concesso di entrare per constatare le condizioni della sala lettura. 
All’interno della biblioteca, comunque, sono attualmente al lavoro diversi operai che stanno ascuigando l’acqua mentre per domani (giovedì) è previsto l’intervento dei tecnici della società che ha ristrutturato l’edificio. La Sala Zappellini rimarrà chiusa fino a data da destinarsi. 

Nel tardo pomeriggio l’amministrazione comunale ha diffuso un comunicato a seguito del sopralluogo dell’assessore Paola Reguzzoni con i tecnici di Agesp e la direttrice della direttrice della biblioteca civica. "Le abbondanti piogge che hanno colpito la città -si legge nel comunicato- hanno causato diversi danni ad abitazioni, scuole ed edifici pubblici. Tra questi, purtroppo, anche la Biblioteca comunale, e in particolare la sala Piero Monaco, aperta solo due giorni fa". Palazzo Gilardoni precisa comunque che "l’acqua non ha danneggiato né i libri, né gli arredi ma ha causato un black out al sofisticato impianto elettrico, dal quale dipende anche il sistema di sicurezza". I prossimi eventi in programma rimangono confermati ma spostati all’interno delle altre sale della biblioteca.
 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Giugno 2014
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Nubifragio sul Basso Varesotto 4 di 9

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.