Torna con successo il cabaret al Castello di Monteruzzo
Alta partecipazione per la serata organizzata venerdì scorso dall'associazione Decervellati con gli articoli dell'Accademia del Comico di Milano
Venerdì comico al Castello di Monteruzzo dove le porte si sono nuovamente aperte al Cabaret di qualità. A distanza di un mese dalla prima esperienza, l’Accademia del Comico di Milano è tornata infatti a Castiglione Olona grazie alla attiva collaborazione con Brunella Massacesi dell’associazione culturale Decervellati Teatro ed alla Cos Srl che gestisce il Centro Congressi Castello di Monteruzzo.
Sala gremita e pubblico divertito come hanno dimostrato le tante risate e i lunghi applausi per il venegonese Michele Cesario e per i suoi colleghi Marco di Biase, Agostino Accardo, Luca Donadi, Ciro Ficca (le Facce di Cassio). Serata impreziosita poi dalle presenze di Antonio Masella (laboratorio Zelig), Davide Messina, Serena Maratea, Elena Diemmi , Omar Pirovano (il George Clooney di Zelig), il gallaratese Vincenzo Emmanuello ed Eugenio Chiocchi (docente dell’Accademia del Comico e volto noto di Colorado Cafè). Professionisti della risata con una comicità che prende spunto dalla quotidianeità e che rende “meno grave” il vivere di ogni giorno. E così sul palco prendono vita un improbabile muratore “modello”, un marito accondiscendente, un allenatore, il commerciante alle prese con la concorrenza straniera, la concorrente di reality e tanti altri personaggi.
Soddisfazione anche per Brunella Massacesi che ha voluto precisare che «Stiamo facendo il possibile per offrire ai castiglionesi delle opportunità culturali di alta qualità a costo zero. Dopo l’esperienza della residenza Teatrale estiva dello scorso anno insieme ad Atelier Teatro e a Mamadou Dioume (attore di Peter Brooks) e le cinque repliche dello spettacolo “Keep Calm & Vagina”, era il momento di portare a Castiglione anche questa forma espressiva che ha raccolto davvero un grande pubblico. Adesso le Facce di Cassio si preparano per la serata conclusiva e anche in questo caso, come nei precedenti, c’è da giurare che le risate saranno assicurate. Riusciamo a rendere possibile questi eventi gratuitamente grazie alle collaborazioni ed alle disponibilità innanzitutto con l’amministrazione Comunale e la Castiglione Olona Servizi ma anche e soprattutto con gli Artisti con i quali oltre al rapporto professionale ci lega profonda amicizia e stima reciproca».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.