Ultimi appuntamenti per il fuorisalone di Stoà
Ultimi giorni per la rassegna del centro giovanile con esposizioni, musica e buon cibo a chilometri zero. Ecco tutti i dettagli degli eventi
Ultimo fine settimana per il "Fuorisalone" di Stoà, con tantissime iniziative e le ultime aperture delle mostre esposte negli spazi di via Gaeta.
Giovedì 26 giugno, alle 19.30, sarà aperto “Ul Bürger da chì”, in versione serale: sempre tanto buon cibo a km 0, da gustare nel cortile di Stoà; a fare da contorno alla serata, anche della buona musica (sempre a km 0!) con i DayDream live in formazione acustica. In caso di mal tempo, l’evento sarà rimandato a data da destinarsi, prima comunque della chiusura estiva del Centro.
Sabato 28 giugno, alle 18.00, Stoà ospiterà Marcoandrea Spinelli, giovane di Busto laureato in Storia dei conflitti contemporanei, che racconterà la propria esperienza nei Balcani lo scorso aprile, e più precisamente nella ragione di Kosovo e Methochia. Questo viaggio ha portato alla scrittura di un diario, che Marcoandrea avrà modo di presentare, intrecciando la narrazione di un breve viaggio a quella che è la storia così complessa e ricca di quei territori. Un’occasione per conoscere e che è da stimolo per una conoscenza sempre maggiore, sempre più approfondita. Proprio per questo, Marcoandrea ha scelto di intitolare il proprio diario così: “Non bisogna essere pigri”. A conclusione dell’evento sarà possibile degustare prodotti tipici serbi ed acquistare libri o materiale a sostegno delle associazioni che operano in quelle zone.
Nel corso di tutti questi eventi, ma non solo, rimarranno aperte le due mostre, inaugurate nei giorni scorsi, presso gli spazi espositivi di Stoà: la mostra di design, QUAsiDESIGN 2014, e la mostra fotografica dei partecipanti al workshop di Maurizio Montagna, dal titolo “Il Cambiamento. Dal virtuale al reale – Paesaggio, visione, interpretazione”.
Le mostre saranno aperte (compatibilmente con gli eventi in corso) nei seguenti giorni ed orari, con ingresso libero: giovedì 26 giugno dalle 21.00 alle 22.30 (dopo il Bürger e durante il concerto dei DayDream), sabato 28 e domenica 29 dalle 17.30 alle 19.30.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.