Circuito serale, percorso di grandi e piccoli campioni
Anche quest’anno si terrà l'atteso momento podistico con tante facce nuove, ma anche molti ritorni. Tra gli altri la campionessa Adele Montonati, che non partecipava dal 2007
Torna anche quest’anno il 18 luglio, il circuito serale di Orino, che raggiunge la sua decima edizione.
Quest’anno, come di consueto, sono attesi numerosi partecipanti alle gare che ricordiamo, comprendono circuito promozionale esordienti, percorso di 400 metri per i bambini fino ai 9 anni , circuto ragazzi, dai 10 anni in su, che correranno invece 800 metri, e la gara principale aperta a tutti gli adulti. Quest’ultimo percorso si estenderà per un totale di 5,6 kilometri e vedrà, oltre ai volti nuovi, ben 8 atleti d’eccezione. Fabio Caldiroli, vincitore della prima edizione del 2005, Fernando Mignani, campione del 2007, Ederuccio Ferraro (2012, Sala Ouyat (2013), Elena Begnis (2011) e Silvia Oggioni, campionessa delle ultime due edizioni. (IL GRUPPO SU FACEBOOK)
Grande sorpresa anche il ritorno di Adele Montonati, campionessa italiana di corsa in montagna Juniores nel 2000 e vincitrice per 3 anni consecutivi della percorso di Orino dal 2005 al 2007, da allora non aveva più partecipato, ma quest’anno tornerà a fare concorrenza agli altri campioni in gara.
L’appuntamento di domani, alle 20.15, ha avuto inizi lontano dai riflettori, ma nel corso degli anni ha lanciato moltissimi campioni. Anche quest’anno la manifestazione sarà ricca di emozioni e all’insegna dell’agonismo e della competizione. Lo sport, tuttavia, non sarà l’unico motore della gara, protagonista sarà anche la beneficienza: per la decima edizione, infatti, gli organizzatori del circuito si sono posti come obbiettivo il raggiungimento di 1.500 euro in sostegno della scuola materna gestita dall’associazione Run2gether a Kiambogo, Kenya.
Nel paese africano, infatti, la scuola materna è un passaggio facoltativo, e dunque a pagamento, mentre quella primaria è gratuita. Il sito del circuito, però, specifica come all’arrivo alle elementari, in questo paese, gli insegnanti diano per scontato che i bambini abbiano già imparato a leggere e scrivere.
Grazie all’aiuto dei fondi raccolti dalle gare, molti bambini avranno meno difficoltà d’apprendimento. Divertimento, sport agonistico, ma anche dilettantistico e beneficienza è il mix vincente del circuito serale di Orino, che negli ultimi dieci anni ha fatto veri e propri passi da gigante.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.