Crolli, esondazioni e allagamenti. La provincia sott’acqua
Piogge fortissime sono tornate ad imperversare sull Varesotto mandando a mollo strade, scantinati e sottopassaggi
Quest’estate che non sembra proprio voler cominciare si colora adesso anche di fenomeni atmosferici che mettono a dura prova il Varesotto: con beffarda coincidenza rispetto al 29 luglio dell’anno scorso, quando un nubifragio si accanì su Varese e dintorni, piogge fortissime sono tornate ad imperversare sulla provincia mandando a mollo strade, scantinati e sottopassaggi e provocando anche qualche frana.
Le precipitazioni, che hanno fatto capolino fin dalle prime ore del mattino, sono cresciute di intensità e potenza a fine mattinata e nel pomeriggio provocando disagi da nord a sud. L’acqua ha provocato i disastri maggiori a Cantello, dove è franato un muro di contenimento, a Malnate con diversi allagamenti per strada, nella zona del centro commerciale Iper di Belforte, lungo il fiume Olona, a Lozza e nel sud e della provincia.
Intorno alle 11 del mattino i vigili del fuoco hanno fatto i primi interventi nella zona di Malnate (allagati i piazzali dell’Sos e del centro anziani), via Belforte (zona Iper sott’acqua) e Vedano per soccorrere alcuni automobilisti in difficoltà. A Tradate è finito sott’acqua il sottopassaggio di via Piave mentre negli stessi istanti a Cantello, nella zona tra via Volta e via Piazzuolo, è crollato un muro di contenimento provocando una frana che ha interessato tutta la strada. Per alcuni istanti si è temuto che qualcuno potesse esservi rimasto intrappolato poi l’allarme è rientrato.
Intorno a mezzogiorno la situazione è parsa critica in zona Schiranna, dove la strada provinciale del lago è stata posta a senso unico alternato per il sollevamento del manto stradale, ma soprattutto a Belforte di Varese.
Via peschiera, la strada di Valle Olona, è stata chiusa al traffico in seguito agli allagamenti. Sott’acqua sono finiti anche il parcheggio del centro commerciale e le strade circostanti, intrappolando anche qualche automobilista. L’acqua ha allagato anche l’interno della struttura. Il sindaco Attilio Fontana e l’assessore Stefano Clerici di Varese hanno invitato ad "evitare di usare l’auto su tutto il territorio comunale”.
Disagi anche a Lozza dove la pioggia si è riversata come un fiume sul cantiere della fognatura di via Veneto franando e portando diversi detriti lungo la strada.
La pioggia a metà giornata ha cominciato a cadere con intensità anche su Busto Arsizio e Gallarate. Sottopassi allagati, strade anche: molti problemi per la viabilità. Scariche di grandine si sono alternate a violenti rovesci.
Intorno alle 15 la polizia locale di Castellanza ha chiuso Piazza Soldini (zona Liuc) nel timore che l’Olona stesse per esondare. Il livello delle acque sfiorava le arcate del ponte (i grafici che pubblichiamo in calce all’articolo sono del Centro Geofisico Prealpino). A Legnano intanto l’Olona aveva rotto gli argini in zona Pala Borsani. Il fiume è uscito dagli argini arrivando prima sui campi e poi, ha spiegato la Coldiretti in una nota, anche nella stalla della cascina Molino Cozzi: 70 mucche si sono trovate con le ginocchia a mollo, ad un livello di circa 70 centimetri.
LA MAPPA DEL MALTEMPO
I LIVELLI DEL FIUME OLONA DURANTE LA GIORNATA

I
LIVELLI DELL’INVASO SULLA DIGA DELL’OLONA
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Raffiche di multe in arrivo dall'autovelox di Buguggiate, automobilisti in rivolta
MIMMO su Il FAI celebra Giuseppe Panza a cento anni dalla sua nascita, nella villa di Biumo una nuova opera
Castegnatese ora Insu su Fermato dalla Polizia Locale di Gallarate con uno zaino pieno di refurtiva e passaporti non suoi
Domenico Santini su "Parcheggi selvaggi alla stazione, minacce e insulti, ora tolleranza zero", la linea dura del sindaco di Cantello
Piera Zarini su Attenzione all'autovelox di Buguggiate, sulla Sp1 il limite di velocità passa da 90 a 70 all'ora
Felice su Ferno, presi a sassate i vetri degli spogliatoi del parco comunale
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.