L’ospedale di Somma diventerà il presidio per pazienti cronici
La giunta Maroni ha deciso di avviare tra fine anno e inizio 2015 la trasformazione in POT. Sono 5 in tutta la Lombardia e saranno il primo tassello della riforma sanitaria
L’ospedale di Somma Lombardo si prepara alla trasformazione. Indicato come uno dei “POT” , presidi ospedalieri territoriali per la cura dei malati cronici dalla Regione Lombardia, vivrà il cambiamento tra la fine dell’anno e il primo semestre del 2015. È questa la decisione presa dalla giunta, su proposta del vice presidente e assessore alla Salute Mario Mantovani. Sono 5, in tutto, le strutture individuate per attuare il nuovo modello assistenziale che poggia su una rete di strutture collegate all’ospedale per casi urgenti e acuti.Oltre a Somma, diventeranno POT: Sant’Angelo Lodigiano (Lodi), Soresina (Cremona), Istituti clinici di perfezionamento – Poliambulatori di via Farini e di via Livigno a Milano.
«Questi programmi d’intervento – ha spiegato l’assessore Mario Mantovani – rappresentano il primo atto concreto rispetto alla necessità di dotarsi di nuovi modelli organizzativi per rispondere alla sfida della cronicità che riguarda oggi 3 milioni di cittadini lombardi. I Presidi Ospedalieri Territoriali sono, dunque, lo strumento tramite il quale concorrere a garantire l’efficienza l’appropriatezza del sistema sanitario e assicurare continuità ed efficacia ai servizi sanitari regionali».
«Così facendo – ha continuato l’Assessore alla Salute della Giunta lombarda – anticipiamo quella maggiore integrazione tra ospedale e territorio, con il paziente e le sue necessità, una finalità che è tra gli assi portanti del Libro Bianco della Sanità attualmente in fase di discussione».
Questo provvedimento va a declinare concretamente quel cambio di prospettiva ‘dalla cura’ ‘al prendersi cura’ del paziente che è l’altro tratto distintivo del dibattito in corso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.