Pedaggio di Pedemontana, la Lega presenta una mozione urgente
La leghista Francesca Brianza chiede al presidente di Regione Roberto Maroni di intervenire con il governo
No al pagamento del pedaggio sull’autostrada Pedemontana, nel tratto della tangenziale di Varese. A chiederlo, con una mozione urgente depositata oggi al Pirellone, è il consigliere regionale leghista Francesca Brianza: «E’ dal 2009 che, su diversi organi di stampa, si ventila il rischio di tariffazione per il primo lotto della tangenziale di Varese, per il tratto da Gazzada Schianno e lo svincolo di Vedano Olona. Durante i sopralluoghi avventi nel luglio 2014 l’amministratore delegato di Autostrada Pedemontana Lombarda ha confermato che il tratto autostradale sarà a pagamento, per finanziare l’avanzamento dei lavori sugli altri percorsi».
Francesca Brianza ricorda anche che il Cipe aveva indicato che la gratuità della tangenziale sarebbe stata garantita dalla defiscalizzazione dell’opera. Ora si rischia di vedere invece l’autostrada a pagamento: «Così facendo i cittadini di Varese, a parte quelli di Milano, sarebbero gli unici a dover pagare il transito sulla propria tangenziale, a differenza di quanto avviene negli altri capoluoghi lombardi; inoltre il pedaggio rappresenterebbe un forte disincentivo all’utilizzo dell’infrastruttura». La mozione chiede al presidente della Regione Roberto Maroni di attivarsi presso il Governo affinché si scongiuri la tariffazione del primo lotto della Tangenziale di Varese, «reperendo finanziamenti statali per un opera così importante per la nostra Regione, anche in vista di Expo 2015». «Abbiamo altresì chiesto la sospensione del pedaggio per l’attraversamento del primo lotto, fino al completamento dell’intera Tangenziale. Abbiamo già avuto modo di discuterne con il Governatore che, condividendo i contenuti del nostro documento, sottoporrà la questione nella imminente riunione del CIPE dedicata a Pedemontana».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.