Rientra l’allarme per la piena del Seveso
Ripristinata la corrente elettrica nelle zone colpite, defluisce l'acqua dalle strade e riprendono i servizi
È con un tweet che l’azienda A2A annuncia che il peggio e passato, e la corrente elettrica è stata ripristinata nelle vie milanesi colpite dall’alluvione di ieri: si tratta di Niguarda e dell’Isola. Anche il Comune di Milano adotta i social network per comunicare in queste ore di emergenza e su una pagina facebook indica le vie in cui si sta lavorando per il ripristino della corrente elettrica.
La viabilità in queste aree inondate da un’esondazione del fiume Seveso nella notte del 7 luglio, era già tornata grossomodo alla normalità nel tardo pomeriggio di ieri, 8 luglio, grazie all’intevento della polizia locale e della protezione civile. Come riporta il sito del comune di Milano, “gli allagamenti hanno interessato le zone di Niguarda e Isola per un totale di circa 4 km2”, causando disagi vari alla viabilità e vivibilità delle aree urbane. Tra gli altri disagi, la linea M5 è stata chiusa a causa di allagamenti delle parti più esterne della metropolitana.
Tuttavia, i trasporti pubblici hanno continuato il loro servizio, e Atm ha tenuto aggiornati i cittadini su eventuali ritardi attraverso il loro profilo twitter. «Il Comune farà tutto quello che è necessario per risarcire i cittadini dai danni provocati – ha detto il sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, intervenendo in consiglio comunale – Abbiamo fatto tutto il possibile, chiedo scusa ai cittadini ma se fossimo stati avvisati in tempo avremmo potuto evitare questa situazione» (Fonte: repubblica.it).
Meno disastrose e più controllate sono state invece le due piene del Lambro, previste per le 20 e le 22.30 di ieri, 8 luglio. Evacuata la zona in tempo e tenuta sotto monitoraggio di 11 pattuglie della Polizia locale da 2\3 agenti, 2 auto con ufficiali e 4 auto in borghese: l’emergenza è stata ritirata in mattinata e, finalmente, a Milano splende il sole.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.