Varesenews protagonista al festival “Tabularasa”
Dal 21 al 26 luglio quattro giornalisti di Varesenews saranno nel capoluogo reggino per realizzare con i giovani cronisti del quotidiano Strill.it un "141Tour"
Varese-Reggio Calabria. Un viaggio lungo 1000 chilometri, dal Nord all’estremo Sud del Paese, che quattro giornalisti di Varesenews affronteranno alla fine di luglio per partecipare alla quinta edizione di "Tabularasa", il festival culturale inaugurato ieri che per un mese animerà il capoluogo calabrese e altri centri del territorio tra Reggio e Messina
Per una settimana Varesenews supporterà un gruppo di giovani reporter della redazione di Strill.it – il quotidiano online locale – ad esplorare la città, le sue dinamiche, i suoi problemi, ma anche il mondo dei giovani, del tempo libero, e il grande patrimonio storico, artistico e culturale del capoluogo reggino.
La modalità sarà quella che abbiamo sperimentato con successo con il 141Tour di Varesenews, utilizzando la modalità narrativa del live-blogging con lo strumento di Scribblelive, ma soprattutto mettendo in campo la curiosità, la voglia di scoprire e raccontare che ci hanno portato ad esplorare uno per uno tutti i comuni della nostra provincia.
Nata da una serie di incontri e relazioni nell’ambito del panorama editoriale digitale, la collaborazione con "Tabularasa" è nata dalla condivisione della voglia "fare" e innovare che ci accumuna a Giusva Branca e Raffaele Mortelliti, gli ideatori della rassegna culturale. Rassegna che, come ogni anno, anche nell’edizione 2014 avrà un tema "forte": " “Il tema di quest’anno non nasce a caso – ha spiegato Branca –. Abbiamo posto al centro delle diverse serate la Paura, intesa come momento di sbandamento dell’età che viviamo, ma non solo. La paura, in via ottimistica, vista come opportunità per reagire e per superarla. Per far ciò bisogna solo prendere coscienza delle cose e parlare, discutere delle problematiche. Il palco di Tabularasa nasce per questo”.
"Cercheremo, con il coinvolgimento di giornalisti di Varesenews – ha spiegato Raffaele Mortelliti nel corso della conferenza stampa di presentazione della rassegna – , di indagare il territorio calabrese, di farlo attraverso i loro occhi, ma anche con il supporto di giornalisti calabresi”.
Uno scambio di esperienze e di conoscenze, ma anche, e soprattutto, la condivisione di una visione del giornalismo e della cultura come volano di promozione del territorio e di crescita delle comunità locali. Sapere, chiedere, conoscere, incontrarsi hanno lo stesso valore a Varese come a Reggio Calabria. E mille chilometri sono una distanza facile da colmare nel nome della cultura e dell’informazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.