Bloccato dalla forza del fiume, si salva dopo due notti tra le rocce

Lo sportivo, un tedesco di 23 anni, era disperso dalla sera di venerdì

È stato ritrovato oggi, poco prima delle 12, a Personico in Val d’Ambra in Canton Ticino, il giovane tedesco di 23 anni disperso dalla sera di venerdì. Del ragazzo si erano perse le tracce durante una discesa di canyoning nel fiume Rierna.

Solo oggi lo sportivo ha potuto raccontare la sua brutta avventura: arrivato ad un tratto del fiume, all’altezza di una cascata di sette metri, si è dovuto fermare perché bloccato dalla forte corrente. A quel punto, per mettersi in salvo, si è rifugiato in una caverna, dietro la cascata, sul fianco della montagna. La parete d’acqua in quel punto rendeva impossibile l’attraversamento e di conseguenza il suo ritorno a valle. L’escursionista è stato dunque costretto a rimanere per due notti nella nicchia tra le rocce. 

Soltanto questa mattina, grazie alla diminuzione della portata dell’acqua, è riuscito a lasciare la scomoda posizione per chiedere aiuto. Alle operazioni di ricerca, coordinate dalla Polizia cantonale, hanno preso parte la Rega e gli uomini del Sas di Biasca e del Sas canyoning.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Agosto 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.