Ordine del giorno di Capellano: “Aiutare i cristiani in Irak”

Il capogruppo del Pdl in consiglio propone a tutti i consiglieri un'iniziativa non solo simbolica per aiutare i cristiani perseguitati dagli uomini del califfato islamico che sta spargendo terrore nella mezzaluna fertile

Le orribili azioni messe in atto dai criminali  jihadisti dello "Stato Islamico" e, in particolare, il massacro di persone per il solo motivo della loro appartenenza religiosa; l’esecrabile pratica della decapitazione, della crocifissione e dell’impiccagione di cadaveri nelle piazze pubbliche; la scelta imposta ai cristiani e agli Yazidi tra la conversione all’Islam, il pagamento di un tributo  o l’esodo; l’espulsione forzata di decine di migliaia di persone, compresi i bambini, anziani, donne incinte e malati; il rapimento di ragazze e di donne appartenenti alle comunità Yazidi e cristiane come bottino di guerra; la barbara imposizione della pratica dell’infibulazione; la distruzione dei luoghi di culto e dei mausolei cristiani e musulmani; l’occupazione forzata o la profanazione di chiese e monasteri;
la rimozione di crocifissi e di altri simboli religiosi cristiani e di altre comunità religiose; la distruzione del patrimonio religioso e culturale cristiano di valore inestimabile; la violenza abietta allo scopo di terrorizzare la gente per costringerla ad arrendersi o a fuggire. 

Sono questi i motivi che hanno spinto il capogruppo in consiglio comunale del Pdl samaratese, Massimo Capellano, a presentare un ordine del giorno che ora sottopone alla condivisione di tutti i consiglieri per presentarlo, poi, nella prossima seduta dell’assise.

«Con questo documento vorrei che il consiglio comunale prendesse una posizione di condanna come pratiche criminali indegne dell’uomo e intendo impegnare  il Sindaco e la giunta a trasmettere questo ordine del giorno al Presidente del Consiglio perché il governo italiano si impegni a mettere in atto politiche di aiuto ai profughi e alle popolazioni vittime degli estremisti e a contrastare a livello internazionale questi criminali» – scrive Capellano.
L’altro obiettivo è quello di sostenere, entro la fine del corrente esercizio finanziario con un contributo economico anche simbolico, ma comunque non inferiore ai 3000 euro, l’iniziativa di supporto ai profughi promossa dalla custodia francescana di Terrasanta.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Agosto 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.