Torna il premio “Poeti e scrittori in Lombardia”
Può partecipare chi ha compiuto 18 anni (elaborati da inviare entro il 9 dicembre). C’è inoltre anche quest’anno un riconoscimento riservato solo ai “50&più” lombardi
Torna – è la sesta edizione – “Poeti e scrittori in Lombardia – 50&Più per la Cultura” il concorso letterario di poesia e prosa promosso da 50&Più Milano e 50&Più Università Milano (Confcommercio). Il concorso è aperto a chi ha compiuto 18 anni il prossimo 9 dicembre (data ultima utile per l’invio degli elaborati) e risieda in Lombardia. Anche quest’anno (come già gli anni scorsi a partire dalla seconda edizione del premio) è indetto, inoltre, un premio “Poeta e scrittore 50&Più in Lombardia”, riconoscimento unico per la migliore poesia e la migliore prosa inviata dagli associati 50&Più (che dovranno inviare con i testi fotocopia della loro tessera associativa) e avranno, a quel punto, la possibilità di concorrere percorrendo una vera e propria “corsia esclusiva”, riservata solo a loro.
Entro martedì 9 dicembre, tutti coloro che vorranno partecipare potranno spedire una propria lirica inedita, in lingua italiana, di non oltre 40 versi o un proprio scritto in prosa, in lingua italiana, che non superi le 6.200 battute, spazi inclusi, alla segreteria del Premio (“Poeti e Scrittori in Lombardia, Ufficio stampa Confcommercio Milano, Lodi Monza e Brianza – Segreteria del Premio, corso
Venezia 47, 20121 Milano”; telefono per eventuali ulteriori informazioni: 027750213).
Le opere giunte saranno valutate da una giuria composta dai poeti e critici letterari Filippo Ravizza (presidente della Giuria del Premio); Sebastiano Aglieco, Mauro Germani. Ai vincitori andranno riconoscimenti consistenti in buoni-denaro da spendere per l’acquisto di libri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.