Vanessa e Greta, si muove la Croce Rossa: “Rilasciatele subito”
Francesco Rocca, Presidente Nazionale della Croce Rossa Italiana e Vice Presidente della Federazione Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa: ““Vicini alle famiglie”
“Siamo vicini alle famiglie di Vanessa Marzullo e Greta Ramelli, cooperanti italiane rapite in Siria mentre erano nelle vicinanze di Aleppo e di cui non si hanno più notizie da giorni. Un altro esempio di operatori umanitari colpiti nell’esercizio della loro attività, un orrore che continuiamo a condannare con forza, in Siria come in ogni altra parte del mondo. Per questo ne chiediamo l’immediato e incondizionato rilascio”. Così Francesco Rocca, Presidente Nazionale della Croce Rossa Italiana e Vice Presidente della Federazione Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa.
Una dichiarazione che arriva all’indomani della notizia del probabile rapimento delle due cooperanti italiane, una delle quali varesina e volontaria del soccorso della Croce Rossa Italiana.
Sale infatti in ambulanza a sirene spiegate per prestare soccorso ai suoi concittadini Greta Ramelli, volontaria dal 2013 che presta attività di volontariato a poche centinaia di metri da casa sua a Gavirate. E proprio tante amiche, tanti colleghi di questa attività di aiuto sanitario urgente hanno appreso con sgomento della sparizione della loro compagna, in un paese di poche migliaia di residenti dove tutti si conoscono. Una preoccupazione a tutti i livelli, che il comitato locale della Croce Rossa Italiana di Gavirate sta gestendo in queste ore con decoro e fermezza: “nessuna dichiarazione ufficiale” è la linea chiesta alla stampa, che Varesenews rispetta. Per questo il comunicato diramato oggi dai vertici della Cri nazionale – attiva anche in campo internazionale con diverse missioni all’estero di cui, tuttavia, Greta non faceva parte in quanto in Siria col progetto Horryaty – assume importanza per la richiesta di rilascio, ma anche per far sentire la vicinanza di tanti volontari alle famiglie delle due ragazze.
In merito alle informazioni sull’evolversi della situazione, l’iniziativa diplomatica e sul campo è lasciata alla Farnesina, in costante contatto coi genitori delle due giovani volontarie.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.