Approvata la Tasi, aliquota allo 0,2 per cento

Il consiglio comunale ha approvato le nuove aliquote per le tasse comunali. Il consigliere delegato Luraghi: "Lo Stato scrive le regole e i Comuni devono applicarle"

Il consiglio comunale approva le nuove aliquote TASI, IMU e TARI per il 2014. Nella seduta del 2 settembre il Consiglio Comunale ha approvato le nuove aliquote IMU, TASI e TARI per l’anno 2014. La TASI, o tributo per i servizi indivisibili che servirà a finanziare le attività di polizia, manutenzione stradale, viabilità, pubblica illuminazione e tutela del territorio, è stata determinata nella misura dello 0,2% per tutte le categorie di immobili; per le famiglie soggette all’imposta per la propria abitazione principale sarà riconosciuta una detrazione di 50 Euro per ciascun figlio di età inferiore a 24 anni convivente.

In caso di affitto l’onere del tributo sarà in carico all’utilizzatore nel limite del 30% dell’importo dovuto (70% in carico al proprietario). A fronte dell’applicazione della TASI, l’aliquota IMU applicata su immobili commerciali, seconde case e altri immobili è stata ridotta dello 0,1%. Adeguate invece le tariffe rifiuti ai costi di smaltimento previsti per l’anno in corso.
«Lo Stato scrive le regole e i Comuni devono applicarle – spiega Michele Luraghi, consigliere delegato a Tributi e Bilancio -, l’applicazione della nuova imposta infatti ha lo scopo di finanziare quei servizi di cui tutti i cittadini usufruiscono e che, fino allo scorso anno, erano finanziati dallo Stato tramite trasferimenti che sono stati tagliati. Con i Venegonesi ci siamo impegnati a garantire sostegno alle famiglie e alle imprese: questo proposito ci ha indirizzati nella definizione delle aliquote di applicazione del “nuovo” tributo che si collocano, considerando le detrazioni concesse, tra le più basse della Provincia».

Le date di scadenza per il versamento della TASI sono, per l’anno 2014, il 16 ottobre e il 16 dicembre; confermate invece le scadenze per la seconda rata della TARI (31 ottobre e 31 dicembre) e per la seconda rata dell’IMU (16 dicembre) con il quale i contribuenti beneficeranno della riduzione di aliquota deliberata dal Consiglio.
«Pagare i tributi è un dovere civico – prosegue Luraghi -, è però dovere altrettanto importante del Comune garantire che ciò possa essere fatto nella maniera più agevole possibile: per questo motivo i servizi dell’Ufficio Tributi sono stati potenziati in modo da garantire a tutti i nostri Concittadini l’assistenza necessaria al nuovo adempimento. L’Ufficio tributi, i cui normali orari di apertura saranno potenziati in prossimità della scadenza dell’adempimento, è a disposizione per fornire ogni informazione utile oltre all’aiuto necessario ad effettuare i calcoli e il pagamento».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Settembre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.