Buonanno contro i gay, ma i Giovani Padani lo contestano
Federico Martegani, coordinatore provinciale MGP, si unisce al Movimento Giovani Padani Lombardia nella richiesta di provvedimenti disciplinari nei confronti dell'europarlamentare Buonanno. Buonanno contro i gay.
"Sono dichiarazioni inaccettabili. Si prendano provvedimenti disciplinari" In merito alla volontà dell’europarlamentare Gianluca Buonanno di schedare gli omosessuali, sottoporli a TSO e offrire una banana e un finocchio, sono intervenuti i Coordinatori provinciali del Movimento Giovani Padani di Milano, Como, Monza e Brianza, Varese, Pavia, Lecco, Crema, Cremona, Martesana, Ticino e Lodi.
"Riteniamo inaccettabili le parole di Gianluca Buonanno – dichiarano i rappresentanti dei giovani Padani – e ne prendiamo nettamente le distanze in quanto non hanno nulla a che fare con la linea politica della Lega Nord e il pensiero dei Giovani Padani. L’orientamento sessuale di una persona non deve assolutamente rappresentare una discriminante per chi, come noi, ha come fine l’Indipendenza della Lombardia, che rappresenta l’unico modo per ridare speranza e un futuro a tutti i cittadini Lombardi. Buonanno non è nuovo a sparate di questo tipo fatte unicamente per avere visibilità personale. Auspichiamo pertanto che la Segreteria Federale prenda immediatamente provvedimenti disciplinari al fine di tutelare l’immagine della Lega Nord e dei suoi militanti. Siamo stanchi – concludono i Giovani Padani – di chi, utilizzando il proprio ruolo istituzionale, rilascia dichiarazioni che ledono il Movimento e ne screditano le proposte concrete." Il comunicato è firmato da Alessandro Giacomazzi, Elia Pantaleoni, Alessandro Corbetta, Federico Martegani, Jacopo Vignati, Kristen Castelli, Claudia Gobbato, Luca Toccalini, Diego Scalvini, Alberto Tarchini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.