“Con la Tasi i cittadini pagheranno almeno il doppio dell’Imu”
Intervento del Movimento 5 stelle cittadino che analizza la situazione economica della nuova imposta a la ricaduta sui residenti
È arrivata la TASI. Ma chi ce l’ha mandata?
La Giunta comunale di Tradate ha diramato nei giorni scorsi un comunicato stampa in cui gli amministratori si dicono "costretti ad applicare la Tasi" per colpa dei "tagli ai trasferimenti statali" e come "conseguenza delle sanzioni" relative all’operazione Frera-Truffini.
Conti alla mano, nel complesso le due "piaghe" valgono rispettivamente:
– minori trasferimenti dallo Stato: 1.250.000 euro
– sanzioni e maggiori oneri Frera-Truffini: 765.000 euro
Al netto delle eventuali azioni di responsabilità verso chi ha cagionato il danno subìto dalle casse comunali, azioni più volte "minacciate" ma sinora mai intraprese dall’attuale Giunta (col vicesindaco in veste di fidato "pontiere"), è lecito domandarsi:
– chi ha sponsorizzato sul territorio l’attuale capo del Governo, rastrellando voti a suon di comitati (pro-Bersani prima, pro-Renzi poi) da portare nell’orbita PD, il partito alla guida del Paese?
– chi ha ritenuto legittimo domandare ai cittadini tradatesi di fare un ulteriore sforzo, complimentandosi con ministri (Maria Elena Boschi, festa democratica della Schiranna) ed onorevoli (Maria Chiara Gadda, convegno sul "market solidale" a Tradate), anzichè spedire al mittente la propria indignazione verso le bugie e le iniquità del Governo renzusconi?
Ogni cittadino tradatese pagherà entro il 16 ottobre da due a cinque volte in più il costo della rata IMU rispetto allo scorso anno.
Il Movimento 5 Stelle ha proposto in sede di approvazione bilancio preventivo la riduzione allo 0,10% dell’aliquota Tasi su abitazioni principali e relative pertinenze, calcolando un minor gettito di c.ca 1.000.000 €.
La differenza, ce la metta la tesoreria nazionale del Partito Democratico*!
*il PD ha incassato 180.231.506 euro nel 2008, "scesi" a 46.000.000 per le elezioni del 2013.
In 20 anni, i partiti hanno incassato ben 2,7 miliardi di euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.