Don Gino Rigoldi a Cardano per parlare di bullismo
L'appuntamento è per venerdì 12 settembre alle ore 21 in Sala Pertini. Fra i relatori anche il dottor Luca Bernardo del Fatebenefratelli di Milano
I minori e le famiglie "normali". Sono questi i disagi che gli operatori sociali incontrano negli ultimi anni nella nostra società. È una forma di malessere che rischia di rimanere invisibile perché meno eclatante e meno “disturbante” a livello sociale.
E proprio questi saranno i temi al centro di una iniziativa in programma a Cardano al Campo e organizzata da diverse realtà. Ospiti Don Gino Rigoldi e il dottor Luca Bernardo. L’appuntamento è per venerdì 12 settembre alle ore 21 in Sala Pertini (via Verdi 2) a Cardano al Campo.
«Il disagio relazionale e comunicativo assume le forme del bullismo – scrivono gli organizzatori -, dell’individualismo che può degenerare in isolamento, incapacità empatica, intolleranza ed esclusione verso i diversamente abili o gli stranieri di religioni e paesi diversi, in uso ed abuso di sostanze legali (tabacco, alcol) e illegali (hashish)».
Programma:
DON GINO RIGOLDI Cappellano del carcere minorile Beccaria di Milano
e Presidente di Comunità Nova, l’associazione che prova a dare risposte concrete
al disagio giovanile
PROF. LUCA BERNARDO Direttore della struttura complessa di pediatria e dell’area dell’adolescenza, Ospedale Fatebenefratelli di Milano e Presidente della Commissione Nazionale MIUR disagio adolescenti – bullismo
MAURA TANI Giornalista
Per informazioni: evento12settembre@gmail.com.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.