Il Cantico dei Cantici nella chiesa di Sciarè
All'interno della ormai storica proposta di "Parola e Mistero", Teatro delle Arti e Comunità Pastorale propongono una serata che è anche omaggio a don Ferdinando e don Gabriele
In occasione e in riconoscenza al prezioso lavoro sacerdotale svolto in Gallarate da don Ferdinando Merelli e don Gabriele Cislaghi, la Comunità Pastorale San Cristoforo promuove, venerdì 19 settembre con inizio alle ore 21, la sacra rappresentazione “Cantico dei Cantici”, che si terrà nella chiesa San Paolo Apostolo in via Carlo Cattaneo, 25, nel rione Sciarè.
La rappresentazione, che fa parte della rassegna “Parola e Mistero: immagini dell’uomo”, vede per il secondo anno consecutivo anche la collaborazione di Fondazione Cariplo e prevede anche diversi altri lavori. Nel Cantico, a interpretare le parole dell’amato e dell’amata sono Davide Grioni e Anastasie Musumary. Il testo biblico è stato rielaborato in versione scenica, a partire dalla traduzione del biblista Roberto Vignolo, da Nuvola De Capua, che cura anche la regia.
L’accompagnamento musicale prevede alle percussioni Roberto Ricci, alla chitarra Eleonora Pasquali, ai flauti Stefano Donarini. Splendida anche la locandina pubblicitaria con una magnifica riproduzione dal Cantico dei Cantici di Chagall di cui proprio in questi giorni è allestita a Milano una grande mostra.
L’ingresso alla serata è libero. La durata dello spettacolo si aggira attorno a un’ora.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.