Il cardinale Scola a Porto Ceresio
In programma sabato 13 settembre: alle 21 la benedizione e alle 21.30 la processione
Sabato 13 Settembre a Porto Ceresio è festa grande. Infatti, in occasione della festività del SS. Nome di Maria sarà presente il Cardinale Angelo Scola su invito congiunto del Parroco e del sindaco a nome della comunità religiosa e della comunità civile. Il programma prevede: alle ore 20.30 l’accoglienza presso il cortile dell’oratorio del Cardinal Scola e degli ospiti religiosi e civili; alle ore 21, la benedizione presso l’imbarcadero di Piazza Bossi delle barche dei fedeli provenienti dal lago, allestite a festa per l’occasione; alle ore 21.30 l’inizio dalla spiaggia Fiammetta della processione religiosa che attraverserà tutta la passeggiata a lago fino a Piazza S. Ambrogio con cinque soste di preghiera proposte da gruppi di fedeli stranieri di Santo Domingo, Costa d’Avorio, Ucraina, Romania e Marocco; alle ore 22.15, la funzione religiosa tenuta in Piazza S. Ambrogio da S.E. card. Angelo Scola; alle ore 22.45 il saluto del Sindaco di Porto Ceresio alle autorità civili e religiose e la consegna di una targa al Comandante della Stazione Carabinieri di Porto Ceresio Salvatore Sambataro per i suoi 25 anni di permanenza al comando della stazione stessa; alle 23 l’esibizione dei fuochi d’artificio a conclusione della festa. «Proprio quei fuochi – commenta il sindaco Giorgio Ciancetti – oggetto di qualche sterile polemica innescata ad arte per una lettera del sindaco ai cittadini, la quale lungi dal voler richiedere alcun tributo ad alcuno (si trattava di libera scelta) voleva solo fungere da appoggio all’impegno meritorio dell’Associazione Nuova Ceresio di farsi carico dell’iniziativa. Dunque i fuochi ci saranno, per cui un grazie va ai cittadini, all’ Associazione Nuova Ceresio e persino ad un benefattore della vicina Svizzera. Così la festa chiuderà in bellezza ed ancora una volta e più delle altre volte Porto Ceresio sarà meta dei cittadini di tutto il circondario, che anzi invitiamo con calore nel nostro paese».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.