Il Duo Savigni in concerto a Busto
L'evento organizzato dai Mandolinisti Bustesi in programma venerdì 26 settembre alle ore 21,00 alla sala del Camino di villa Calcaterra
Ultimo appuntamento di settembre per gli “Incontri chitarristici e mandolinistici bustesi” con il ritorno a Busto Arsizio di Enrica Savigni, già protagonista lo scorso anno con il trio di chitarre dell’ottocento “I tre salottieri”. Questa volta avremo un duo d’eccezione formato da chitarra e fortepiano. Il Duo Savigni infatti nasce nel 2009 da un fortunato caso che ha permesso ad Enrica (chitarra) e a Laura (fortepiano) di conoscere gli strumenti d’epoca: da quel momento è iniziato un bel viaggio di curiosità, scoperta e approfondimento di questa formazione, tanto amata nell’Ottocento. L’appuntamento è per venerdì 26 settembre alle ore 21,00 alla sala del Camino di villa Calcaterra via Magenta, 70.
Il Duo si è specializzato in musica da camera all’Accademia Internazionale di Duino (Trieste) sotto la guida del Trio di Parma, ha frequentato il master al Forte festival Piano di Roma e il corso estivo di alto perfezionamento musicale a Santa Margherita Ligure, entrambi tenuti da Stefania Neonato. Tra i maestri che in questi anni hanno dato loro preziosi consigli emergono il M° Francesco Baroni, docente di clavicembalo al Conservatorio di Parma e il Duo Maccari-Pugliese.
Il Duo ha all’attivo numerosi concerti, tra cui quelli a Parma al Museo Glauco Lombardi, dove è custodito e messo a disposizione per concerti il fortepiano appartenuto a Maria Luigia, quelli nel Castello di Formigine (MO), alla Bottega della Creatività ad Acquasparta (TR), all’Istituto pareggiato G. Puccini di Gallarate (VA), al Palazzo Foresti di Carpi (MO) ed altri nelle province di Perugia e Reggio Emilia.
Il programma propone musiche di alcuni fra i più noti compositori per chitarra dell’ottocento: Carulli, Clementi, Giuliani e Mertz.
Ingresso libero e gratuito.
Organizzato nell’ambito di “Busto Estate” con il contributo dell’Amministrazione comunale di Busto Arsizio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.