La nuova segreteria Pd
È stata eletta la nuova segreteria Pd, confermati solo Guerini, Serracchiani, Taddei e Braga. Giovedì l'ufficialità degli incarichi
È stata nominata ieri sera, 17 settembre, la nuova segreteria del Partito Democratico.
Matteo Renzi ha scelto otto donne e sette uomini per il nuovo direttivo del Pd che si riunirà giovedì 18 settembre per l’assegnazione delle deleghe di ciascun componente. Confermati solo Lorenzo Guerini e Debora Serracchiani nel ruolo di vice-segretari, escono dalla segreteria Stefano Bonaccini, candidato alle primarie per la presidenza dell’Emilia Romagna ora sotto inchiesta per le "spese allegre" del consiglio regionale emiliano, i ministri Maria Elena Boschi, Federica Mogherini e Marianna Madia, i deputati Davide Faraone e Alessia Morani, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Luca Lotti, Francesco Nicodemo (ex responsabile della comunicazione) e Pina Picierno eletta al Parlamento europeo. Due le conferme, Filippo Taddei all’Economia e Chiara Braga all’Ambiente.
Il premier ha definito la nuova segreteria "unitaria", nonostante le critiche che arrivano dalla minoranza di partito che proprio ieri, con Stefano Fassina, ha criticato duramente il discorso di Renzi al Parlamento sui "Mille giorni".
Da Area riformista arrivano Enzo Amendola, cui andranno probabilmente gli Esteri e Micaela Campana, al welfare e diritti. Il cuperliano Andrea De Maria dovrebbe avere la responsabilità della formazione politica. Valentina Paris, espressione dei Giovani turchi, prenderà probabilmente il posto di Stefano Bonaccini agli Enti locali. Emanuele Fiano alle Riforme, Giorgio Tonini a Cultura e università, Davide Ermini alla Giustizia, Ernesto Carbone, alla Difesa; la fioroniana Stefania Covello di Sud e fondi europei, Alessia Rotta alla comunicazione, Lorenza Bonaccorsi a innovazione e Pubblica Amministrazione, Sabrina Capozzolo all’agroalimentare e Francesca Puglisi alla scuola.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.