Lezioni interattive sulle manovre di disostruzione pediatrica
Martedì 7 e martedì 14 ottobre, all'auditorium si svolgeranno lezioni gratuite a cura del Comitato locale della Croce Rossa Italiana
I giorni Martedì 7 ottobre (per i docenti e il personale ATA) e martedì 14 ottobre (per i genitori) c/o l’auditorium della scuola media di Azzate, si terranno due lezioni interattive gratuite sulle manovre di disostruzione pediatrica (manovre antisoffocamento)
LEZIONE PER IL PERSONALE DOCENTE E ATA
martedì 7 ottobre dalle ore 20,30 alle ore 22,30 c/o Auditorium Scuola Secondaria di 1° grado “L’. Da Vinci di Azzate – Via Colli – Azzate lezione gratuita interattiva di manovre di disostruzione pediatrica (manovre antisoffocamento) organizzata dalla CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI VARESE.
LEZIONE PER I GENITORI
martedì’14 ottobre dalle ore 20,30 alle ore 22,30 c/o AUDITORIUM Scuola Secondaria di 1° grado "L. DA VINCI" di AZZATE – Via Colli – AZZATE lezione gratuita interattiva di manovre di disostruzione pediatrica (manovre antisoffocamento) organizzata dalla CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI VARESE.
L’iniziativa nasce dalla sentita esigenza di diffondere a tutta la popolazione (genitori, nonni,docenti, personale ATA e chi generalmente è in contatto coi bambini) le linee guida sulle manovre antisoffocamento che attualmente quasi nessuno conosce. Ogni anno, in Italia, ci sono 50 famiglie distrutte da una tragedia senza confini: 50 bambini perdono la vita per soffocamento da corpo estraneo. La morte non avviene per il “corpo estraneo” (gomme americane, caramelle, prosciutto crudo, insalata, popcorn, monete, giochi, ecc.) ma, soprattutto, perchè chi assiste i bambini nei primi drammatici momenti, non è formato a queste manovre e genera disastrose conseguenze.
Il NON SAPERE genera errori: prendere per i piedi un bambino ostruito o, peggio ancora, mettere le dita in bocca, sono le prime due cose che vengono fatte dal soccorritore occasionale non preparato e che di solito cagionano la morte del bambino.
Per motivi organizzativi e di capienza della sala (MAX 300 posti) si chiede di confermare la partecipazione inviando una mail al Presidente del Consiglio di Istituto dell’IC di AZZATE al seguente indirizzo di posta elettronica: giorgiolinari@libero.it, entro e non oltre il giorno 3/10/2014 indicando nome, cognome di tutti i partecipanti e scuola frequentata dal/dalla figlio/a o di servizio (nel caso di docenti e personale ATA).
Verranno accolte le iscrizioni fino al raggiungimento dei posti disponibili
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.