Al via la stagione teatrale: “Cartellone straordinario a prezzi low cost”
Presentata la stagione del Teatro Auditorio che tra storiche conferme e molte novità punta a coinvolgere un pubblico sempre più vasto
Inizierà il 20 novembre la nuova stagione del Teatro Auditorio di Cassano Magnago. Otto spettacoli in abbonamento, tre aperti a tutti e due grandi novità: un cartellone dedicato ai più giovani e spettacoli ad hoc per i bambini. E’ così che l’auditorio si prepara alla sua nuova stagione, la 46esima, «proponendo spettacoli di altissimo livello agli stessi prezzi dell’anno scorso». Lo mette subito in chiaro il sindaco Nicolo Poliseno perchè il Teatro che propone la città «non è per ricchi, è per tutti».
Sul palco del teatro saliranno così grandi nomi del teatro nazionale dagli immancabili Legnenesi fino a Beppe Fiorello passando per Angela Finocchiaro, Marina Massironi e Alessandro Haber. «Quest’anno abbiamo deciso di avviare due nuovi percorsi» spiega Andrea Roggiani, anima dell’Auditorio. Il primo rigurda i bambini «con due spettacoli pomeridiani a loro dedicati» mentre il secondo è per le fasce più giovani. «Vogliamo trasmettere loro la passione per il teatro -continua Roggiani- e per questo abbiamo deciso di organizzare quattro spettacoli con celebri comici: Maurizio Lastrico, Enrico Bertolino, Paolo Migone e Giovanni Vernia».
Un grande cartellone, dunque, che può contare sul supporto del comune. «Anche se la spending review ci spingerebbe a taglia anche la cultura -spiega Poliseno- noi siamo convinti che investire in questo settore produce effetti estremamente importanti». Tra l’altro la stagione teatrale cittadina «è inserita nel primo bando dell’attrattività regionale in vista di Expo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.