Nasce Almiarte, un nuovo spazio espositivo
Nei pressi della Chiesa di S. Pietro, monumento nazionale e gioiello del territorio varesino apre una nuova vetrina espositiva nata dalla passione per l’arte, in particolare per l’Ottocento e il Novecento
A Gemonio sabato 20 settembre apre una nuova vetrina espositiva Almiarte nei pressi della Chiesa di S. Pietro, monumento nazionale e gioiello del Territorio varesino, nata dalla passione per l’arte, in particolare per l’Ottocento e il Novecento. Ad inaugurare lo spazio, progettato per valorizzare al massimo la bellezza delle opere esposte, sarà la mostra “ALFABETO DELL’ARTE LOMBARDA TRA XIX E XX SECOLO”, esposizione temporanea che terminerà domenica 5 ottobre 2014.
Per inaugurare l’attività la scelta è stata quella di proporre un percorso all’interno dell’arte del territorio lombardo, per scoprire e valorizzare la ricchezza della tradizione locale.
Questa mostra vuole essere un punto di inizio, un filo conduttore che possa in futuro dare il via ad approfondimenti tematici e monografici di vari artisti.
Le opere esposte, riportate in un dettagliato catalogo prodotto dallo Studio, abbracciano i vari temi artistici, cercando di rappresentare al meglio l’ampio e diversificato panorama dell’arte lombarda.
Sarà possibile ammirare paesaggi di Attilio Melo e Paolo Sala, nature morte di Domenico de Bernardi e Vittorio Gussoni, figurativi di Roberto Fontana e Luigi Conconi, bronzi di Eugenio Pellini e Michele Vedani.
La mostra apre i battenti al pubblico alle ore 18.00 di sabato 20 settembre, seguirà rinfresco.
L’orario di apertura al pubblico dello Studio Almiarte, in via via Verdi 23 è il seguente: dalle 10.00 alle 12.30/ dalle 15.30 alle 19.00, lunedì e martedì chiuso.
Per informazioni e per eventuali appuntamenti al di fuori dell’orario rivolgersi a Magnani Miriam Stella al numero 3472775551.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.