Raid dei vandali, “salvate” le immagini delle telecamere
La videosorveglianza comunale potrebbe fornire elementi per identificare l'autore delle scritte su muri, vetrine e auto nel centro storico e in zona Sempione
Alcune telecamere di videosorveglianza potrebbero aver ripreso i vandali protagonisti del "raid" che ha toccato il centro di Gallarate due notti fa, lasciando auto, muri e vetrine danneggiate da scritte e insulti.
Dopo le denunce presentate ai carabinieri, il comandante della Polizia Locale di Gallarate ha disposto che siano salvate le immagini dalle telecamere nella notte del raid e in via Ferraris si sta avviando l’esame delle riprese: nella zona il sistema di videosorveglianza comunale (a destra la sala di controllo, foto d’archivio) dispone di alcune telecamere, che potrebbero aver ripreso il passaggio dei vandali (o del singolo vandalo). Di recente il sistema – appena potenziato – ha dato anche buona prova di sé nelle indagini per la rapina in corso Italia, come ricordato anche dalla Polizia di Stato, ma è ancora presto per dire se ci siano tracce utili e se le immagini – visto anche l’orario notturno – siano sufficientemente chiare per fornire elementi, anche se. Il raid ha colpito diverse auto nella zona di piazza Garibaldi e via Tenconi, oltre ad edifici e vetrine in piazza Garibaldi e via San Francesco.
Ci è stata inoltre segnalata un’altra scritta che, per colore della vernice e grafia, sembrerebbe frutto della stessa mano: è comparsa sempre nella notte del raid in via Carducci (sempre in zona Piazza Risorgimento-Sempione) e se la prende con gli immigrati stranieri ed è stata tracciata di fronte a uno stabile dove vivono alcune famiglie cinesi. Forse segnale che l’autore conosce la zona.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.