Sicilia amara per la Openjobmetis, battuta anche dall’Orlandina
Varese non capitalizza il +4 a 35" dalla fine e cede 82-81 all'Upea nonostante i punti di Daniel e Robinson. Pozzecco ammette: "Siamo un po' corti"
Non si sblocca la Openjobmetis che, dopo la sconfitta con Trapani, perde anche la finale per il terzo posto al Memorial Basciano, perdendo di un sol punto (82-81) contro Capo D’Orlando. Sconfitta beffa, quella per i biancorossi, incapaci di difendere 4 punti di vantaggio a 35" dalla fine, quando cioè la tripla di Rautins pareva aver chiuso i conti. Invece un 1/2 dello stesso canadese ai liberi e il percorso netto dell’Upea – con gioco da 4 punti del migliore in campo, Freeman – sono costati il sorpasso e la sconfitta, con Daniel che ha sbagliato l’ultimo tiro.
Peccato per il pivot, il più prolifico insieme a Robinson: 22 punti e 10 rimbalzi per l’ex pistoiese, 21 con 6 assist per il regista biancorosso (foto a lato). Il match contro Capo, ex squadra di Pozzecco, è vissuto interamente nel segno dell’equilibrio: pari dopo il primo quarto, avanti i siciliani alla pausa lunga, sorpasso Ojm nel terzo periodo, quello in cui Diawara e compagni sono riusciti anche ad alzare il rendimento in difesa. Un accorgimento che non è però servito ad arginare la guardia Freeman, autore di 31 punti con 9/17 dal campo compresa la tripla decisiva.
PARLA IL POZ – Il fatto che non fosse campionato e che dall’altra parte ci fosse l’Orlandina toglie un po’ di "dolore" dalle parole di Gianmarco Pozzecco al termine della partita di Trapani. Il coach della Openjobmetis però lancia una sorta di allarme per un organico che appare troppo ridotto, come dimostra anche lo scarso utilizzo dei vari Lepri, Affia e Casella. "Ci alleniamo insieme da poco ed è normale che alcuni meccanismi siano indietro – spiega il Poz – Ci sono stati segnali migliori rispetto a ieri, come certi passaggi difensivi, però siamo anche un po’ corti e siamo arrivati stanchi alla fine. E per una squadra con giocatori non più giovanissimi, questo fatto alla fine si fa sentire. Peccato, perché l’avevamo praticamente vinta ma poi è stata brava Capo d’Orlando a crederci fino in fondo".
C. d’Orlando: Archie 4, Freeman 31, Hunt 4, Basile 3, Flynn 21, Marisi ne, Nicevic 12, Pecile 5, Karavdic ne, Burgess ne, Bianconi 2, Strati ne. All. Griccioli.
Varese: Rautins 4, Daniel 22, Vescovi ne, Casella 2, Robinson 21, Lepri 3, Diawara 9, Testa ne, Okoye 4, Callahan 8, Kangur 8, Affia, Balanzoni ne. All. Pozzecco.
Arbitri: Martolini, Attard, Cappello .
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.