Un occhio di lince per trovare sospetti e auto senza assicurazione
Si chiama Lince Road il sistema da oggi in dotazione alla Polizia Locale, per contrastare un fenomeno in crescita. Nei primi 6 mesi del 2014 individuate 116 auto senza assicurazione e 363 senza revisione
In molti l’hanno visto, su viale Milano, scambiandolo per un autovelox. Lince Road però non è un sistema di controllo della velocità, ma un innovativo sistema elettronico in dotazione alla Polizia Locale di Gallarate, in grado di controllare le targhe e individuare veicoli sospetti, perché senza assicurazione, senza revisione o guidati da ricercati. Il sistema "legge" le targhe delle auto in transito (servono almeno 100 metri di rettilineo, all’incirca), confronta i dati con le banche dati e nel giro di tre secondi – in caso di irregolarità – manda un segnale alla pattuglia impegnata nei controlli, segnale acustico che, con due tonalità diverse, avverte del tipo di violazione. Il sistema infatti è in grado di riconoscere auto con assicurazione scaduta o con omessa revisione (confrontandosi anche con il data base dell’Ania, l’associazione nazionale delle assicurazioni), ma anche i veicoli ricercati o di persone soggette a limitazioni della libertà personale. Così gli agenti possono andare a colpo sicuro, fermando con la paletta chi non è in regola e anche prendendo opportune precauzioni nel caso di auto ricercate. Il sistema legge pressochè tutte le targhe in transito e segnala con una sicurezza dell’80%, ovviamente il controllo finale e l’accertamento spettano alla pattuglia presente sul posto (per i controlli servono tre agenti, uno addetto a Lince Road e due della pattuglia). Curiosità: il sistema è costruito a Gallarate, dalla E-Net Solutions che ha sede a Cascinetta.
Il sistema ha «una funzione educativa e non repressiva e va a tutela dei cittadini» commenta il sindaco Edoardo Guenzani, presente alla prova. Non va dimenticato che le auto senza revisione o senza assicurazione sono pericolose per chi le guida e anche per tutte le altre persone che possono essere coinvolte in incidenti e faticherebbero a veder riconosciuto un risarcimento. E il fenomeno delle auto irregolari è notevole: nei primi 6 mesi la Polizia Locale di Gallarate ha individuato 116 auto senza assicurazione e 363 senza revisione. Quanto alla prova di mercoledì mattina su viale Milano, in un’ora Lince ha segnalato 55 mezzi, più o meno uno al minuto (tanto che la Locale non riusciva a fermarli tutti).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.