Buone notizie per chi va nel capoluogo: nuovo parcheggio di interscambio alla Comasina

Realizzato su un'area di oltre 12mila metri quadri, il progetto di Metropolitana Milanese, che ne ha curato la Direzione lavori, consegna alla città 304 nuovi posti auto

Un’altro parcheggio di interscambio auto-mezzi pubblici è stato aperto a Milano in zona Comasina.
Realizzato su un’area di oltre 12mila metri quadri, il progetto di Metropolitana Milanese, che ne ha curato la Direzione lavori, consegna alla città 304 nuovi posti auto, a raso e in struttura, e prevede anche la costruzione di percorsi pedonali e ciclabili, aree verdi e bici stazione.

«Il parcheggio costituirà per il nord della città e per i pendolari un importante punto di riferimento, favorirà la scelta del mezzo pubblico per recarsi in città ed eviterà disagi alla zona.  Il quartiere, infatti, attendeva questa opera sin dall’inaugurazione della stazione Comasina, capolinea della linea M3. L’assenza di una struttura adeguata ad accogliere le auto provenienti soprattutto dall’hinterland, ma anche da altri quartieri, creava non pochi problemi e, anche se con ritardo, siamo contenti di poter consegnare questa struttura all’uso de i cittadini».
Lo dichiarano gli assessori Marco Granelli (Sicurezza e Polizia locale) e Pierfrancesco Maran (Mobilità e Ambiente).

«È con grande soddisfazione che, finalmente, un’opera tanto attesa – dichiara Davide Corritore, Presidente di MM spa – viene consegnata alla fruibilità dei residenti e dei tanti pendolari che gravitano intorno alla parte Nord della città. L’incentivazione dell’interscambio tra mezzi privati e trasporto pubblico è la via da seguire per favorire una mobilità sempre più sostenibile e decongestionare il traffico e siamo orgogliosi che MM sia, ancora una volta, parte attiva di questa politica».

Nel dettaglio, i 304 posti auto sono così distribuiti: 35 sono situati a raso e di questi 7 sono riservati per disabili​​; 128 sono al piano terra della struttura modulare e 141 al primo piano. L’area del parcheggio, progettato da Metropolitana Milanese, è situata tra viale Rubicone, una delle più importanti strade di penetrazione in Milano, e via Comasina. Il parcheggio a “raso e modulare” interscambia con la stazione metropolitana attraverso una scala fissa e mobile ed un ascensore, ed è inoltre collegato alla metrotranvia, con un apposito percorso pedonale verso via Comasina.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Ottobre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.