Fondazione Maugeri, presentata una proposta ai lavoratori
I dipendenti avevano avviato uno stato di agitazione dopo che la direzione aveva stabilità l'annullamento del contratto nazionale con una riduzione media degli stipendi del 30 per cento
La Direzione Generale dell’IRCCS Fondazione Salvatore Maugeri ha consegnato il 14 ottobre alle Organizzazioni Sindacali la proposta di interventi in vista dell’incontro previsto per il 22 ottobre.
«La proposta – spiega la Direzione – rappresenta la base dalla quale partire per il confronto del prossimo 22 ottobre ed è frutto della richiesta, più volte ribadita dalle organizzazioni sindacali, di individuare soluzioni alternative al passaggio dalla contrattazione pubblica a quella privata. In particolare, si ribadisce che le azioni indicate, che interessano tutti i livelli occupazionali, compresi quelli della dirigenza, saranno attuati in due fasi: da un lato per il periodo ottobre – dicembre 2014 per consentire di ridurre la perdita per il 2014, e dall’altro con gli interventi strutturali per il triennio 2015-2017 in coerenza con il Piano industriale che sarà presentato il 22 ottobre e che avrà lo scopo di mettere in atto il risanamento economico-finanziario di Fondazione. Una volta chiare tutte le azioni e le problematiche da affrontare auspichiamo un confronto positivo tra Azienda e Rappresentanze dei lavoratori per giungere ad un risultato condiviso che sia frutto del lavoro e della collaborazione di tutte le parti coinvolte».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.