Gli alunni di Gazzada in gita alle serre del Sumenzat
Lezione di botanica per i ragazzi di due prime della media Volta. Vicino al laghetto di Biandronno, hanno conosciuto i segreti della "messa a dimora"
In gita a scoprire le serre di Bardello. È la meta di due classi prime della scuola secondaria “A.Volta” di Gazzada Schianno hanno visitato le serre del “Sumenzat” , vicino al laghetto di Biandronno .
La visita rientrava nell’ambito del progetto serra che da tre anni viene portato avanti nella scuola, una struttura collocata nel parco della villa De Strens, una villa dei primi del novecento, dotata di una serra fredda che era della villa e che l’amministrazione comunale ha restaurato e reso accessibile alla scuola, oltre a una spazio dedicato all’orto.
Per i ragazzi della scuola è stato molto interessante visitare le serre del Sumenzat con i proprietari Paolo e Laura: hanno visitato la serra delle rose di Natale, con un sistema di lotta biologica per i parassiti, la serra dei crisantemi, la serra con le primule per la prossima primavera e quella delle viole e violette in diverse fasi di crescita.
Ma l’aspetto più interessante è stato vedere il macchinario che permette la semina e la messa a dimora delle piantine nei contenitori appositi senza manodopera: attraverso un tappeto mobile vengono riempiti i contenitori di terra e in seguito vengono messe le piantine, prelevate da un braccio meccanico. La macchina per la semina automatica è più piccola : il piccolo seme, rivestito di una particolare argilla per mantenere l’umidità, viene aspirato da una piccola punta e poi rilasciato per cadere nel piccolo contenitore con la terra. In poco tempo si seminano e si mettono nei contenitori davvero tanti semi e tante piantine di ortaggio o di fiori
Dopo una buona merenda gli alunni sono tornati a scuola con parecchi semi di cicoria regalati e che faranno crescere nella loro serra
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.