I Giardini Estensi dal 1870 a oggi
In 17 fotografie la storia del parco più famoso della provincia. Tassi, cipressi e persino palme, ecco dov'erano in passato
Questa carrellata di fotografie, che pubblichiamo in ordine sparso, è stata preparata dall’assessore all’ambiente di Varese, ed è servita per spiegare come mai il comune ha deciso di recuperare il profilo antico dei Giardini Estensi. E’ però anche un amarcord, bellissimo e nostalgico, di com’era Varese. Partiamo da questa fotografia del 1904: cliccando sopra si può fare un viaggio nel tempo ai Giardini Estensi, costruiti tra il 1766 e il 1771 dal duca Francesco D’Este, governatore della Lombardia austriaca il quale, innamoratosi di Varese, se la ottenne come feudo.
CLICCA PER LA GALLERY
In questo articolo raccontiamo da quale base teorica sia partito il comune per chiedere il taglio dei cipressi e l’opposizione dell’agronomo Daniele Zanzi.
Di seguito invece, una biografia del duca.
Il 23 giugno 1765 l’imperatrice Maria Teresa d’Austria decise di trasformare la città diVarese in feudo non trasmissibile, e la concesse a Francesco III, che vi fece l’ingresso ufficiale il 2 luglio 1766, accolto da una grande festa.
Il duca si stabilì presso Villa Orrigoni, in pieno centro, che fece via via sistemare ed ampliare, trasformandola nell’odierno Palazzo Estense. Fece altresì costruire un vasto giardino, modellato a somiglianza del palazzo imperiale di Schönbrunn, a Vienna. Dal punto di vista del governo, introdusse nuove e più stringenti regole igieniche per lamacellazione degli animali, riordinò il sistema scolastico cittadino, fissò visite mediche gratuite per i più poveri e favorì con atti di mecenatismo lo sviluppo della cultura (spettacoli teatrali, balli pubblici e sale da gioco).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.