Il cuore sotto controllo grazie a una “microspia”

Eseguito con successo al Galmarini il primo impianto di un sistema innovativo che permette, grazie alla telemedicina, di monitorare costantemente il cuore di una paziente affetta da sincope inspiegata

Una siringa speciale. Un minimonitor grande meno di una pila ministilo. Così, i cardiologi dell‘ospedale Galmarini di Tradate controlleranno il cuore di una paziente. 
Recentemente, infatti, è stato effettuato con successo il primo impianto dell’innovativo sistema che, è in grado di effettuare un monitoraggio continuo per tre anni.

Si tratta del più piccolo monitor cardiaco impiantabile che, iniettato sottocute, rivoluziona il controllo cardiaco migliorando la diagnosi per alcune delle patologie più pericolose e difficili da riconoscere quali la sincope e la fibrillazione atriale.

Questo innovativo sistema è stato impiegato dall’équipe interventistica della Cardiologia del Presidio Ospedaliero di Tradate su una paziente con sincope inspiegata. 

Tale apparecchio comprende anche un nuovo monitor esterno di telemedicina che,  dall’abitazione della paziente, trasmette i dati diagnostici direttamente all’Ospedale, utilizzando la tecnologia cellulare per la telefonia mobile globale. 

«Con una speciale siringa – dichiarano i clinici che hanno effettuato l’intervento Dr. Massimo Bignotti, Dr.ssa Daniela Barbieri e Dr.ssa Patrizia Albonico – abbiamo iniettato in pochi minuti il dispositivo appena sotto la pelle della Paziente, nella regione pettorale sinistra, attraverso una piccola incisione inferiore a un centimetro e con blanda anestesia locale. Tutta l’attività cardiaca della Paziente sarà quindi registrata per i prossimi tre anni, proprio come una perfetta “micro spia” che, attraverso il sistema esterno di telemedicina, farà pervenire i dati diagnostici da casa all’Ospedale. Il dispositivo, oltre a confermare con precisione la diagnosi di sospetta origine aritmica, è di grande aiuto nel valutare l’efficacia della strategia terapeutica adottata, sia essa di tipo farmacologico o di tipo interventistico».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Ottobre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.