Il documentario sull’architettura di Marnate debutta in consiglio comunale
Il video, che compara il loro paese a quello di Vedano Olona, è stato realizzato nell'ambito del progetto "Liberamente Giovani 6.0" da alcuni studenti della scuola media e verrà proiettato in consiglio comunale
E’ in dirittura d’arrivo il progetto che “Gli Urbanisti”, un gruppo di ragazzi della scuola media di Marnate, hanno realizzato grazie al contributo dell’Amministrazione comunale nell’ambito del bando “Liberamente Giovani 6.0”. La supervisione del progetto è stata realizzata dalla cooperativa Totem di Varese. Il progetto dei giovani marnatesi prevedeva la realizzazione di un documentario su Marnate e una breve comparazione con un altro paese della Valle Olona: Vedano Olona. Il documentario è oggi un dvd che sarà presentato nella Sala consiliare del comune di Marnate venerdì 14 novembre alle ore 21.00. Alla serata saranno presenti i ragazzi protagonisti di questa avventura, ma non solo. Chiuderanno la serata recitando alcune loro poesie due figure storiche di Marnate, lo storico locale Giuliano Cerana e Gianmario Galli, sindaco di Marnate negli anni Sessanta.
Entrambi sono stati intervistati e sono presenti nel documentario, insieme all’ex sindaco di Marnate Celestino Cerana, e all’ex sindaco di Vedano Olona Enrico Baroffio. Le copie del dvd saranno distribuite alla cittadinanza ad offerta libera, così che con i contributi raccolti, i giovani Urbanisti, potranno attuare un piccolo intervento di manutenzione e abbellimento nel parco del paese. Alcune copie del documentario sono disponibili presso l’ufficio servizi sociali, la Cartoleria Piera di via Varese, La scarperia di Filli e il fiorista Dimensione Natura di via Indipendenza.
Il trailer del documentario
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.