Il giovedì di Duemilalibri, aspettando il lungo weekend
Dalla storia politica al sogno del volo, tanti appuntamenti, chiusi da una conferenza-concerto al Teatro del Popolo con Gottfried Wagner, pronipote di Richard Wagner
Continua a Gallarate Duemilalibri, la fiera del libro e dell’autore che quest’anno propone in particolare la memoria e una riflessione sulla Grande Guerra, nel centenario dell’inizio del conflitto che ha diviso l’Europa e ha aperto il "secolo breve". Qui il programma per la giornata di giovedì 16 ottobre, aspettando la ricca proposta del weekend
Leggi anche: Duemilalibri riparte "pensando" alla Grande Guerra
Ore 9.00 e 11.00 – Teatro del Popolo
CIBO UNIVERSALE
Spettacolo a cura dell’Instabile Quick
Tre ragazzi, in un viaggio avventuroso e ricco di esperienze, matureranno una serie di incontri che li aiuterà a considerare l’Europa e il bacino mediterraneo la loro casa
Incontro riservato alle scuole primarie
Ore 10.00 e 18.00 – Scuderie Martignoni
AMALIA ERCOLI FINZI
Comete belle da toccare
L’affascinante carriera della prima donna in Italia a laurearsi, presso il Politecnico di Milano, in ingegneria aeronautica
Ore 17.00 – Palazzo Borghi (Un tè… in Comune)
CARLO BELLORA
Guida alla musica da concerto. Il repertorio per solista e orchestra
Panoramica non solo dei grandi capolavori settecenteschi, ma anche delle opere meno eseguite o, addirittura, dimenticate
Ore 18.00 – Museo Maga
GIORGIO GALLI
Storia d’Italia tra imprevisto e previsioni
Conferenza del politologo Giorgio Galli, docente di Storia delle dottrine politiche presso l’Università degli Studi di Milano
Ore 21.00 – Teatro del Popolo
LUCA SEGALLA
Richard Strauss. Sull’orlo del baratro
Conferenza-concerto nel 150° anniversario della nascita del celebre compositore tedesco. Con la partecipazione di Gottfried Wagner, pronipote di Richard
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.