La Rergione stabilizza i dipendenti del 112
Diventa concreto l'accordo raggiunto tra Areu e sindacati per l'assunzione dei 170 lavoratori impiegati nel numero unico dell'emergenza. Tre le sedi operative, tra cui Varese

Il numero unico di emergenza 112 si "stabilizza". Una delibera approvata dalla giunta lombarda prevede che i lavoratori del centralino unico verranno assunti prima a tempo determinato per poi essere definitivamente stabilizzati. Si definisce, così, l’accordo raggiunte tra la Direzione di Areu e le parti sociali, i sindacati confederali e di categoria di Cgil, Cisl e Uil.
«La delibera è il primo passo concreto per l’attuazione dell’intesa siglata a settembre per consolidare un servizio innovativo sul piano nazionale, poiché la Lombardia la prima regione che assume un modello europeo di gestione delle chiamate di emergenza – sottolinea Paola Gilardoni, della segreteria regionale Cisl Lombardia – Oltre a rafforzare un servizio che punta a qualificare la risposta di intervento in caso emergenza, preparandosi per tempo all’evento Expo l’accordo consente di creare nuove opportunità occupazionali e professionali».
I lavoratori sono impiegati nella Centrale di primo livello che assicura un’unica prima risposta a tutte le chiamate di soccorso, attivando gli interventi delle centrali di secondo livello, competenti per la gestione dell’emergenza Pubblica Sicurezza, Arma dei Carabinieri, Vigili del Fuoco, Emergenza Sanitaria. La centrale è divisa in tre sedi territoriali Milano, Brescia e Varese dove partì la sperimentazione nel 2010.
In questi centralini attualmente opera personale formato che Areu aveva reclutato tra i lavoratori socialmente utili
Con la stabilizzazione del 112, verranno assunti i 160 operatori tecnici che operano nelle centrali di Varese, Milano e Brescia. L’accordo prevede che entro fine 2016 le 170 posizioni lavorative verranno coperte con assunzioni a tempo indeterminato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.