Minoranza all’attacco: “Imu, promesse non mantenute”

Il gruppo "Cuveglio da vivere" contesta alcune decisioni prese dalla giunta Piccolo oltre a denunciare alcuni problemi alla rete idrica

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato del gruppo di minoranza "Cuveglio da vivere", che accusa l’amministrazione Piccolo di non aver mantenuto una promessa, fatta in campagna elettorale e relativa all’IMU che, secondo quanto scritto, interessava oltre 200 famiglie del paese.

«Prima promessa non mantenuta del Sindaco. Nel primo consiglio comunale dopo le elezioni di fine maggio, il sindaco Piccolo si è rimangiato la promessa fatta sia nel C.C. del 4.04.2014, sia nella campagna elettorale. Infatti, rispetto alla nostra proposta di venire incontro alle famiglie oberate di tasse esentando dall’IMU la 2° casa data da un genitore in uso gratuito ad un proprio figlio, il sindaco era andato più in là ed aveva promesso di voler estendere quella agevolazione anche alla 2° casa data in uso gratuito da un figlio ad un genitore.
Nel C.C. del 18.07.2014, quella esenzione non è stata inserita nel Regolamento comunale, ma è stata sostituita da un miserevole sgravio della TASI dallo 0,86 allo 0,76 per 1000. Le 206 famiglie interessate all’esenzione possono quindi ringraziare la maggioranza Piccolo, che piuttosto che destinare denaro pubblico per far pagare meno tasse alle famiglie, preferisce spendere circa 90.000 euro per realizzare un marciapiede inutile e pericoloso e spenderne altri 27.000 per pavimentare la via A. Moro, che adesso è piena di buche, più di prima, e di tanta polvere.
Nemmeno è stata accolta la nostra proposta di semplificare la vita ai cittadini, che hanno pagato più tasse del dovuto, restituendo loro d’ufficio le somme accertate dagli uffici comunali; anche in questo caso la maggioranza Piccolo si è nascosta dietro fantomatici problemi tecnici, non avendo il coraggio e la faccia di ammettere di non voler approvare quelle sacrosante semplificazioni; ed ha preferito approvare un Regolamento di stampo burocratico, che costringe i cittadini onesti a presentare apposita richiesta per ottenere quanto andrebbe loro restituito di diritto, e con tanti ringraziamenti da parte del Comune.
Un’altra performance dell’amministrazione in un’estate non certo priva di acqua: da alcuni mesi a Vergobbio alta manca l’acqua, come anche nella parte orientale di Cuveglio, ma davanti al Comune, su entrambi i lati della strada, l’acqua zampilla. Sarebbe bastato usare meglio i soldi pubblici, destinando risorse per riparare i bacini di Vergobbio e per sostituire l’attuale tubazione che da sant’Anna rifornisce il bacino di Cuveglio; ma, come detto, l’attuale Amministrazione ha ritenuto opere pubbliche prioritarie per la cittadinanza il marciapiede verso Santa Maria e la pavimentazione farlocca della via Aldo Moro. Il motivo di questa disattenzione dell’Amministrazione verso i problemi concreti e indispensabili della popolazione (e l’acqua è un bene indispensabile) è da ricercare nella futura gestione dell’acqua da parte dell’A.T.O., organismo provinciale dal quale la nostra Amministrazione si aspetta che vengano effettuati quegli interventi manutentivi e gestionali che ora spettano al comune di Cuveglio.  È qui il caso di informare (cosa che non ha fatto e che si guarda bene dal fare l’attuale amministrazione) che, dove è diventato operativo, l’A.T.O. ha comportato notevoli aumenti per i cittadini (da due a tre volte i costi attuali), ma il Comune viene sgravato delle grane gestionali.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Ottobre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.